25 Luglio 2021 2021-12-07T12:45:20+01:00 ChronòPlus: sotto questo sole (toscano), bello pedalare TuscanyPeople Vieri Tommasi Candidi ChronòPlus: sotto questo sole (toscano), bello pedalare Vieri Tommasi Candidi 25 Luglio 2021 In Toscana, Lucca, Storie Toscane Share: Oggi mi aspetta un’altra bella pedalata nella lucchesia. Ottima giornata di sole, assenza di vento. Cominciamo alla grande. Ha organizzato tutto ChronòPlus, un’interessantissima start up, qui a Lucca, che ha il negozio di base in Corso Garibaldi, 93. ChronòPlus: una pedalata di qualità, tra divertimento, professionismo e alti servizi L’idea di Chronoplus è nata poco tempo fa quando Gabriele Mirra e Paladino Meschi, partendo da un’amicizia di vecchia data, hanno deciso di unire, il primo, la sua grande esperienza professionistica come ciclista, oltre a un avviato negozio di noleggio biciclette, il secondo la sua alta professionalità come manager, creando un qualcosa di nuovo che ha in effetti un plus, o meglio, più plus, rispetto all’attività precedente. ChronòPlus: tour della Toscana in bicicletta Io ho scelto la proposta “Enjoy Tour”, sette giorni nella lucchesia, che combinano la passione per il ciclismo con l’esperienza unica tuscan lifestyle, compreso il relax in ottimi ristoranti lungo il percorso. Il pacchetto include: una bicicletta Pinarello, di alto livello, l’accomodation in un top level hotel, una guida professionale locale con patentino, l’eventuale assistenza meccanica, anche se spero non ce ne sia bisogno, e pure un massaggio professionale post-pedalata. Mica male, no? Ah, dimenticavo: la bicicletta è fornita di borraccia, kit anti-foratura, e casco, tutto incluso nel prezzo. Inoltre, per chi lo desidera, e magari ha le idee più chiare delle mie, fornendo i dati per l’assetto tramite un form presente sul sito, c’è la possibilità di trovare all’arrivo in albergo la bicicletta già settata a misura, con anche il nome stampato sopra. Insomma, direi che non sono cose che si trovano da tutte le parti. Enjoy Tuscany with ChronòPlus Iniziamo a pedalare insieme a un simpatico gruppo di americani, spostandoci verso le colline. Wow, che bellezza. Paladino mi pedala davanti bello forte, sicuro di sé, pieno d’un’esperienza maturata in decenni di ciclismo e lavoro nel negozio. Mi accosto a lui per fargli qualche domanda. “La mia attività è nata nel ’93,” – Mi dice. – “precisamente 24 anni fa. Ho corso in bicicletta fino a 17 anni, poi ho smesso per 6-7 anni. Quindi ho ripreso ad andare in bici, ma la passione per il negozio c’è sempre stata. Ho corso nel Bottegone, a Pistoia, partendo qui, dalla squadra locale, la Fanini. Da giovanissimo fino agli juniores. Ho aperto il negozio 15 anni fa. L’idea era quella di creare un noleggio bici, fornire guide e accompagnatori. La passione mi è nata negli anni ’90 guardando «Ciclismo Classico», un player americano che fa le stesse cose nostre, ma focalizzato sul mercato americano. I Mondiali di ciclismo 2013 La maggioranza dei clienti all’inizio erano locali, poi dopo sono aumentati anche gli stranieri. Da prima vendevamo magliette per farci pubblicità, in seguito, con i social, l’attività ha subito una forte impennata. Il grosso salto di qualità, però, è stato grazie ai mondiali 2013, la cui partenza era da Lucca. È da lì che ho visto sul sito un incremento di più del 50% del traffico anno su anno. Adesso l’internazionalizzazione della nostra attività è dovuta al passa parola sul web, ma anche al fatto che disponiamo ogni anno di lavoratori stranieri stagionali, americani, inglesi, tedeschi”. La salita è dura, ma gli scherzi e le battute coi nuovi amici americani rendono tutto più sopportabile, divertente. Una delle cose che trovo davvero notevoli di ChronòPlus è il loro approccio amicale, molto poco commerciale, con alla base la grande passione per la bicicletta e la notevole esperienza. Ad esempio: questi ragazzi americani non sapevano cos’è un caco. Ora ci siamo fermati a mostrarglielo. Non è solo bicicletta, è di più, uno stile di vita. Il negozio Chrono di Lucca Parlando sempre di plus, un altro è senza dubbio il negozio fisico. Sapere che c’è un negozio sempre aperto che ti può risolvere qualsiasi problema insorga, offre una marcia in più sul piano del comfort, no? Volendo ci si può fare una doccia, usufruire del frigorifero, delle cartine che mettono gentilmente a disposizione. I servizi sono davvero tanti. Io credo che la cura dei dettagli, come sempre, faccia la differenza, e mi sembra proprio che ChronòPlus i dettagli li curi in modo quasi maniacale. Nuovi amici Un’altra cosa molto simpatica è la grande potenzialità aggregativa di questo servizio. Accadono amori e amicizie che poi perdurano nel tempo. O anche solo persone che si conoscono e che magari si ritrovano l’anno successivo per una bella pedalata insieme. Paladino mi ha raccontato che ci sono anche quelli che si incontrano addirittura nel loro paese d’origine e si riconoscono perché portano la loro maglia ChronòPlus che significa amicizia, oltre all’esperienza fatta. Molti hanno foto insieme prese sul bellissimo Ponte del diavolo. 👉 Leggi anche: La leggenda del Ponte del Diavolo di Borgo a Mozzano “Anche l’amicizia con Gabriele è nata grazie alla bicicletta.” – Aggiunge Paladino. “- Lui, abitando di fronte al negozio, era un nostro cliente. Ci conoscevamo già, ma ci siamo conosciuti meglio durante un evento organizzato dagli israeliani in onore di Bartali e del meraviglioso aiuto che il grande ciclista offrì al popolo ebraico durante la seconda guerra mondiale. Ci siamo trovati subito sul progetto, ognuno ha il suo ruolo, ci siamo integrati a meraviglia, è stato facile. – Interessante. – “Sempre a proposito d’amicizia, ultimamente sono stato negli USA, a San Francisco. Sono rimasto ospite a cena da alcuni clienti, mi hanno offerto, vitto, alloggio e macchine gratis. Questo ha un significato, no? A Sausalito ho visto passare un cliente, l’ho riconosciuto. Incredibile”. Enjoy e Elevate: due modi di pedalare in Toscana In realtà il fondamentale apporto di Gabriele è stato di conferire un valore più evoluto a una serie di elementi che Paladino già possedeva. Adesso qui ci si prende cura del cliente a 360°, con una capacità di problem solving che forse prima non c’era. ChronòPlus non offre solo pacchetti, ma un servizio alla cui base c’è un vero e proprio ragionamento volto anche a segmentare la clientela secondo le esigenze, le preferenze e le capacità individuali di ognuno. Tra il pacchetto “Enjoy”, il mio, e il pacchetto “Elevate” c’è molto differenza. Si tratta in entrambi i casi di sette giorni di pedalate nella lucchesia, ma mentre scegliendo il primo si può vivere un’ampia esperienza di ciclismo, enogastronomica, paesaggistica, rilassante, senza mai pedalare in modo super-aggressivo, scegliendo il secondo ci si avvicina molto di più a una vera e propria scuola di ciclismo. I veri plus di ChronòPlus Le due caratteristiche principali di ChronòPlus sono: la bici di livello, Pinarello, soprattutto – tra l’altro saranno tra i pochi, nel 2018, a poter noleggiare la F10, freno a disco – e le guide, un team locale che conosce il territorio a meraviglia. La prima delle guide è lo stesso Paladino: il team manager a cui sono delegati gli aspetti tecnico-sportivi. Intorno a lui girano altre guide professionistiche con tanto di patentino, come Fabiana Luperini, team leader, che ha vinto Giri d’Italia e Tour di France. Non esistono percorsi standard, non avrebbe senso, i programmi si adattano al momento, in base al meteo, ai partecipanti, agli eventi sul territorio, rendendo così l’esperienza molto più duttile e centrata su una realtà attuale, non teorica. Per non parlare della bellezza del territorio: colline, montagne, pianura, riviera, la bassa Liguria col Golfo dei Poeti. Qui qualunque ciclista, a qualunque stadio, può trovare il suo piccolo paradiso. Accidenti, gli americani tirano molto, fatico a stargli dietro, ma è bellissimo pedalare sotto questo sole, tutti sudati – come dice la canzone – in mezzo a tanta bellezza naturale. Racing: un’esperienza da professionisti Tra i vari tour, mi ha colpito uno in particolare, il Racing, una 4 giorni in cui si partecipa ad alcune tra le più importanti gare di Granfondo nelle principali aree della Toscana: venerdì e sabato di preparazione, poi la domenica si corre la gara come team ChronòPlus, mentre il lunedì si fa una seduta di defaticamento. Una vera esperienza da professionisti. C’è da aggiungere che adesso anche molte aziende intravedono nel ciclismo un grande potenziale aggregativo per fare team bulding o network. Pedalare insieme aiuta a creare una squadra di lavoro più forte e coesa, e allo stesso tempo si possono consolidare conoscenze tra aziende diverse al fine di costruire nuove relazioni. Gabriele mi ha detto che c’è in ballo un grosso progetto con un’agenzia internazionale molto importante la quale sta organizzando un evento che potrà coinvolgere fino a un centinaio di start up tecnologiche provenienti da tutto il mondo. Loro quindi dovranno organizzare un coast to coast che partirà da Cesenatico, città natale di Pantani, per arrivare a Orbetello, in modo che tutti i partecipanti possano sfruttare quella bella settimana insieme per fare networking tra loro. A questo, tra le tante, serve ChronòPlus. Il futuro è qui signori, pedalare insieme per queste belle terre: aggregatevi! 📍 PER APPROFONDIRE: 👉 Fabiana Luperini, una fuoriclasse del ciclismo arricchisce il team di Chronòplus 👉 Gino Bartali: una medaglia appesa all’anima della Toscana 👉 Chronòplus, pedalare in Toscana come un ciclista professionista La Toscana è la tua passione? Anche la nostra! ⇒Teniamoci in contatto⇐ Chronò Plus – Corso Garibaldi 93 Lucca – Tel. + 39 328 9898196 Riproduzione Riservata ©Copyright TuscanyPeople Mi piace:Mi piace Caricamento... Share: Informazioni sull'autoreVieri Tommasi CandidiScrittore, Ambassador of Tuscany [fbcomments url="https://www.tuscanypeople.com/chronoplus-toscana-bike-tour/" width="100%" count="on" num="3"]