24 Maggio 2022 2022-05-23T10:48:22+02:00 I della Robbia e il segreto della loro stupefacente terracotta invetriata TuscanyPeople Vieri Tommasi Candidi Share: 5 / 5 – L’inevitabile fine delle terrecotte invetriate Il declino dei Della Robbia Il declino della famiglia giunge a causa del mutamento dei gusti cinquecenteschi. Giovanni, terzogenito di Andrea, è infatti considerato l’ultimo artefice delle terrecotte invetriate. Francesco e Marco entrano nel convento di San Marco dove realizzano alcuni invetriati per le chiese e i conventi dell’ordine. Mentre su Luca il Giovane abbiamo poche informazioni, sappiamo solo che viene incaricato da papa Leone X di lavorare alla pavimentazione delle Logge Vaticane. Girolamo, invece, tenta di rilanciare la manifattura dei Della Robbia avvicinandola il più possibile alla cultura del tempo; purtroppo però non fu in grado di adattarla ai gusti dei contemporanei. Con la morte di Giovanni e l’abbandono della bottega da parte dei suoi fratelli si chiude la gloriosa epoca dei Della Robbia. È così che finisce l’opera di una grande famiglia fiorentina, ma ciò che ci è stato lasciato in dote non finirà mai di stupirci. Ora sta a te lasciarci i tuoi commenti, quali sono le creazioni dei della Robbia che ti hanno colpito di più? Scrivici qui sotto, su Facebook, su Instagram, e non dimenticare di condividere l’articolo tramite il pulsante WhatsApp che trovi sopra le info sull’autore. Riproduzione Riservata ©Copyright TuscanyPeople Mi piace:Mi piace Caricamento... Share: Informazioni sull'autoreVieri Tommasi CandidiScrittore, Ambassador of Tuscany [fbcomments url="https://www.tuscanypeople.com/famiglia-della-robbia-e-terracotta-invetriata/" width="100%" count="on" num="3"]