23 Dicembre 2023 2023-12-13T14:03:40+01:00 Toscana al top dell’hotellerie: vanta la massima concentrazione di 5 stelle in Italia TuscanyPeople Marta Pintus Share: 3 / 4 – Hotellerie di lusso: i più importanti 5 stelle in Toscana… secondo TuscanyPeople Hotel Byron – Forte dei Marmi Non è un caso se questo elegante boutique hotel è considerato uno dei luoghi più ricercati nel cuore di Forte dei Marmi. Qui si respira l’atmosfera raccolta della villa patrizia, nata per la villeggiatura, insieme al fascino discreto del Sasso, caratterizzato da una struttura dal design contemporaneo. Il tutto davanti al mare, immerso in un giardino privato da cui godere anche del maestoso panorama delle Alpi Apuane. La villa che lo ospita è una dimora storica costruita nella prima metà del Novecento dal duca di Zoagli, José “Pepito” Ceferino Canevaro, personaggio internazionale dallo spirito libero e anticonvenzionale. Fu lui a scegliere lo stile Liberty che caratterizza la dimora e che fece ben presto breccia nell’aristocrazia e nell’alta società di allora, in particolare nella famiglia Savoia. Per approfondire: “Accadde in Versilia”: la belle époque versiliese nelle tinte di 3 grandi pittori Castello di Velona – The Leading Hotels of the World – Montalcino Il Castello di Velona, risalente al X secolo, svetta su una collina con vista sulla Val d’Orcia. Splendida la OLISPA che si estende su una superficie di 1500 mq dove domina il travertino toscano in un ambiente lineare e raffinato: la zona umida offre una vasca idromassaggio, due bagni turchi, sauna, docce emozionali e cascate di ghiaccio. Con 5 Ristoranti (3 all’interno e 2 all’esterno del Resort nelle campagne della val d’Orcia), e una produzione propria di Brunello di Montalcino DOCG e Olio EVO DOP, il Castello di Velona è anche l’ideale per gustare il meglio della cultura enogastronomica locale. Per approfondire: Castello di Velona Resort: un volo indietro nel tempo Borgo San Felice – Castelnuovo Berardenga – Chianti Classico Il primo Relais & Châteaux del Chianti Classico è una piazza, una cappella, una pieve, vicoli sinuosi che un tempo conducevano a una scuola, una panetteria, un frantoio. Qui si può davvero percepire l’antica storia del borgo e riviverla. E poi un’antica cantina, una Spa, una piscina, due ristoranti, di cui il Poggio Rosso, dall’alto della sua stella Michelin, propone una cucina gourmet e una selezione di oltre 500 vini pregiati: insomma non manca nulla per un soggiorno all’insegna dell’eccellenza. Finisci di scoprire la nostra selezione di 5 stelle in Toscana a pagina 4 Mi piace:Mi piace Caricamento... Share: Informazioni sull'autoreMarta PintusBlogger & Ambassador of Tuscany, SEO, Web Editor [fbcomments url="https://www.tuscanypeople.com/toscana-al-top-dell-hotellerie-di-lusso/" width="100%" count="on" num="3"]