TuscanyPeople logo
Cerca
  • Home
  • Arte

    Featured

    • Installazione di arte contemporanea in un palazzo storico a Firenze

      La grande arte nell’autunno 2023 a Firenze

      Vieri Tommasi Candidi
      19 Settembre 2023
      Arte, Artisti, Eventi, Mostre e Fiere

    Recente

    • Installazione di arte contemporanea in un palazzo storico a Firenze

      La grande arte nell’autunno 2023 a Firenze

      Vieri Tommasi Candidi
      19 Settembre 2023
    • Filippo Lippi, Incoronazione Maringhi esposta alla Galleria degli Uffizi

      Filippo Lippi, un frate non proprio angelico ma dal pennello geniale

      Vieri Tommasi Candidi
      24 Agosto 2023
    • Viareggio al tramonto in una giornata piovosa

      La Torre Matilde di Viareggio rivivrà come polo museale

      Vieri Tommasi Candidi
      12 Agosto 2023
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani

    Featured

    • Uomo con cintura, orologio e sigaro

      Maledetto Toscano: a Foiano un caveau con oltre 5000 modelli di sigaro Toscano

      Tommaso Baldassini
      7 Marzo 2023
      Artigiani, In Toscana, Made in Tuscany, Val di Chiana

    Recente

    • Uomo con cintura, orologio e sigaro

      Maledetto Toscano: a Foiano un caveau con oltre 5000 modelli di sigaro Toscano

      Tommaso Baldassini
      7 Marzo 2023
    • Preparazione formaggi di Forme d'Arte di Paolo Piacenti

      Forme d’Arte, l’idea di Paolo Piacenti che abbina i formaggi alla pittura

      Tommaso Baldassini
      28 Gennaio 2023
    • Dessert al cioccolato in un ristorante in Toscana con spazio d'arte

      Ristoranti toscani con spazi d’arte: quando la creatività non è solo nel piatto

      Cyrano de Bergerac
      20 Gennaio 2023
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città

    Featured

    • Mani di chef con farina in primo piano

      Il 7 settembre torna a Firenze “Italian Chef Charity Night” al Forte Belvedere

      Redazione TuscanyPeople
      2 Settembre 2023
      Chef e non solo, Eventi, Firenze, In Città

    Recente

    • Mani di chef con farina in primo piano

      Il 7 settembre torna a Firenze “Italian Chef Charity Night” al Forte Belvedere

      Redazione TuscanyPeople
      2 Settembre 2023
    • Calderone per incantesimi in stile Harry Potter

      A Signa, dal 26 al 31 agosto, ecco il settimo raduno nazionale dei fan di Harry Potter

      Marta Pintus
      26 Agosto 2023
    • Firenze vista dalla collina di Fiesole

      L’ex Collegio alla Querce diventa un resort super lusso a 5 stelle

      Cyrano de Bergerac
      22 Agosto 2023
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana

    Featured

    • Vasetto di miele con cucchiaio in legno

      Hai qualcosa che ti ronza in testa? Forse sei un apiturista che sta facendo bee-tourism

      Cyrano de Bergerac
      17 Settembre 2023
      In Toscana, Lunigiana, Specialità Toscane, Wine & Food

    Recente

    • Vasetto di miele con cucchiaio in legno

      Hai qualcosa che ti ronza in testa? Forse sei un apiturista che sta facendo bee-tourism

      Cyrano de Bergerac
      17 Settembre 2023
    • Isola del Giglio in una giornata di primavera

      Mangiare bene all’Isola del Giglio? Che problema c’è?

      Marta Pintus
      16 Settembre 2023
    • Libro antico in esposizione

      23/24 settembre 2023: “Montepulciano città del libro antico e raro”. Save the date

      Redazione TuscanyPeople
      15 Settembre 2023
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Crete Senesi
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle

    Featured

    • Bouquet matrimonio eterosessuale nel Chianti

      Sposarsi nel Chianti tra vigneti, uliveti e grande storia

      Marta Pintus
      15 Agosto 2023
      Chianti, In Toscana, Lifestyle, Senza categoria, Sposarsi in Toscana

    Recente

    • Bouquet matrimonio eterosessuale nel Chianti

      Sposarsi nel Chianti tra vigneti, uliveti e grande storia

      Marta Pintus
      15 Agosto 2023
    • Due fedi d'oro su tavolo durante un matrimonio in Toscana

      Sposarsi in Val d’Orcia? Una splendida idea, ma dove?

      Marta Pintus
      7 Luglio 2023
    • Lo stabilimento balneare Doride Beach la domenica si trasforma in uno dei locali più cool di Marina di Carrara

      Doride Beach: il meglio dell'Estate 2023 a Marina di Carrara

      Stefania Bacchini
      27 Giugno 2023
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury

    Featured

    • Bambine partecipano a una caccia al tesoro nel Chianti

      Il Castello di Brolio, il bosco inglese e la caccia al tesoro

      Redazione TuscanyPeople
      9 Settembre 2023
      Chianti, In Toscana, Luxury, Ville e Castelli

    Recente

    • Bambine partecipano a una caccia al tesoro nel Chianti

      Il Castello di Brolio, il bosco inglese e la caccia al tesoro

      Redazione TuscanyPeople
      9 Settembre 2023
    • Coppia romantica seduta sulle rive di un fiume

      Hotel romantici in provincia di Lucca: quel tocco in più che offre la passione

      Marta Pintus
      29 Giugno 2023
    • Ragazza con violino all'aperto in villa toscana

      Ville e giardini incantati: quando la grande musica incontra la grande arte

      Vieri Tommasi Candidi
      20 Giugno 2023
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People

    Featured

    • Filippo Lippi, Incoronazione Maringhi esposta alla Galleria degli Uffizi

      Filippo Lippi, un frate non proprio angelico ma dal pennello geniale

      Vieri Tommasi Candidi
      24 Agosto 2023
      Arte, Artisti, Passato, People

    Recente

    • Filippo Lippi, Incoronazione Maringhi esposta alla Galleria degli Uffizi

      Filippo Lippi, un frate non proprio angelico ma dal pennello geniale

      Vieri Tommasi Candidi
      24 Agosto 2023
    • La Cappella Tornabuoni di Domenico Ghirlandaio si trova nella Basilica di Santa Maria Novella a Firenze

      Domenico Ghirlandaio: l’artista di moda nella Firenze rinascimentale

      Cyrano de Bergerac
      17 Giugno 2023
    • Vista di Siena dall'alto

      Duccio di Buoninsegna, l’innovatore di una Siena antica all’apice dello splendore

      Cyrano de Bergerac
      3 Giugno 2023
    • Dj suona alla Silent Emotion

      L’emozione silenziosa di Filippo Rossi si espande in tutto il mondo

      Vieri Tommasi Candidi
      1 Giugno 2023
    • Antichi libri in una biblioteca

      Scoperti nella Biblioteca Nazionale di Firenze testi inediti di Machiavelli

      Vieri Tommasi Candidi
      25 Maggio 2023
    • La fontana del Biancone in Piazza Signoria a Firenze presa da dietro

      Le più importanti famiglie toscane nobili oltre ai Medici

      Cyrano de Bergerac
      7 Aprile 2023
  • Wine&Food

    Featured

    • Vasetto di miele con cucchiaio in legno

      Hai qualcosa che ti ronza in testa? Forse sei un apiturista che sta facendo bee-tourism

      Cyrano de Bergerac
      17 Settembre 2023
      In Toscana, Lunigiana, Specialità Toscane, Wine & Food

    Recente

    • Vasetto di miele con cucchiaio in legno

      Hai qualcosa che ti ronza in testa? Forse sei un apiturista che sta facendo bee-tourism

      Cyrano de Bergerac
      17 Settembre 2023
    • Isola del Giglio in una giornata di primavera

      Mangiare bene all’Isola del Giglio? Che problema c’è?

      Marta Pintus
      16 Settembre 2023
    • Fette di pane e marmellata, tipica merenda toscana di un tempo

      Merende toscane: quando la nonna ci faceva sognare

      Vieri Tommasi Candidi
      12 Settembre 2023
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Hai un’ Attività
  • Home
  • Arte
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Crete Senesi
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People
  • Wine&Food
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Hai un’ Attività

Autore Rachele Favali

Rachele Favali

Rachele Favali

Blogger & Ambassador of Tuscany
Sono toscana, o meglio garfagnina: la Toscana più selvaggia. Impulsiva, abile bevitrice e polemica, rientro nello stereotipo regionale, ma ho anche dei difetti. Dopo una laurea in Beni Culturali, sto cercando la mia strada nella comunicazione multimediale con curiosità e dedizione.
Vista sulla Lunigiana dalla Fortezza della Brunella ad Aulla

Pillole di storia lunigianese: dal brunito della Fortezza della Brunella alla riscoperta dell’Abbazia di San Caprasio

Rachele Favali
29 Ottobre 2022
In Toscana, Lunigiana
Qualche pillola di storia della Lunigiana alla scoperta di due importanti edifici di Aulla: la Fortezza della Brunella e l'Abbazia di San Caprasio 1 / 2 - Pillole di storia della Lunigiana: la Fortezza...
Lago montano all'interno del Parco dell'Orecchiella in Toscana, in Alta Garfagnana

Parco dell’Orecchiella: il fiore all’o(re)cchiello della Garfagnana

Rachele Favali
19 Aprile 2022
Garfagnana, In Toscana
Uno dei più bei parchi della Toscana si trova in Alta Garfagnana, sulle splendide Alpi Apuane: parliamo della Riserva Naturale dell'Orecchiella, che ospita tantissime specie tra fauna e flora, tra cui...
Piatto di testaroli di Pontremoli al pesto, tipico piatto della Lunigiana, Toscana

L’unicità del testarolo pontremolese. Non è pasta, non è pane: è tradizione

Rachele Favali
1 Aprile 2022
Cucina Toscana, Ricette della Cucina Toscana, Specialità Toscane, Wine & Food
I testaroli di Pontremoli sono un piatto tipico della cucina lunigianese: scopriamo insieme la storia e la ricetta di queste piccole bontà toscane, considerate uno dei primi esempi di protopasta del...
Palla di neve in primo piano in mano a un ragazzo con cappello

A pallate di neve in Toscana: come tornare bambini d’inverno

Rachele Favali
23 Gennaio 2022
In Toscana
I migliori luoghi dove andare a fare a pallate di neve in Toscana: dal Casentino alla Montagna Pistoiese, le mete più belle per giocare con Jack Frost e tornare bambini Dove andare a fare a pallate di...
Primo piano sul riflesso degli occhiali da sci di uno sciatore in Toscana

Toscana d’inverno: 5 stazioni sciistiche per gli amanti della neve

Rachele Favali
1 Dicembre 2021
In Toscana
Breve guida alle principali stazioni sciistiche della Toscana per gli amanti della neve e degli sport invernali, dallo sci allo slittino Stazioni sciistiche in Toscana: 5 must assoluti per gli amanti...
Colline in provincia di Pisa al tramonto vicino al paese di Peccioli

5 posti insoliti: la Toscana che non ti aspetti

Rachele Favali
14 Novembre 2021
In Toscana
Breve guida a 5 luoghi insoliti in Toscana da visitare, per un weekend originale e fuori dai classici itinerari del turismo di massa Luoghi insoliti in Toscana: 5 mete inusuali per weekend...
Il borgo di Isola Santa dove ammirare il foliage in Garfagnana in autunno

Il foliage garfagnino: alcuni consigli per vivere l’autunno in Garfagnana

Rachele Favali
29 Ottobre 2021
Garfagnana, In Toscana
I più bei sentieri dove ammirare il foliage in Garfagnana, inebriandosi della sublime bellezza dell'autunno in Toscana Foliage in Garfagnana: i sentieri più belli dove vivere...
IL'azzurro Lago di Bilancino in Mugello

Sotto il sole della Toscana, ma non troppo: breve guida ai posti più freschi del territorio

Rachele Favali
3 Ottobre 2021
In Toscana, Senza categoria
Breve guida, provincia per provincia, ai luoghi più freschi della Toscana, vicino alle principali città, dove trovare rifugio dalla calura, circondati dalla bellezza Luoghi freschi in Toscana...
Vista aerea del Castello Malaspina a Fosdinovo, Massa Carrara

C’era una volta…o forse c’è ancora: misteri e leggende del Castello di Fosdinovo

Rachele Favali
28 Giugno 2021
Borghi Toscani, In Toscana, Lunigiana
Rumori di catene e presenze misteriose: miti, fantasmi e leggende del Castello Malaspina di Fosdinovo, nel cuore della Lunigiana I Malaspina, di nome e di fatto Leggende del Castello Malaspina, la...
Il Lago di Vagli al tramonto, con vista sul ponte e sull'omonimo borgo in Garfagnana

Una domenica in Garfagnana: cinque idee per accontentare tutti.

Rachele Favali
9 Maggio 2021
Garfagnana, In Toscana
Scopri cosa fare in una giornata in Garfagnana in base alla tua personalità: 5 profili per 5 diversi percorsi. Alla scoperta della Garfagnana medioevale Cosa visitare durante 1 giornata in...
Il Monte Pisanino è una montagna tra Garfagnana e Lunigiana vicino alla Val Serenaia

La Val Serenaia dalla A alla Z

Rachele Favali
11 Aprile 2021
Garfagnana, In Toscana, Lunigiana
Trekking in Val Serenaia sulle Alpi Apuane: la valle a cavallo tra la Lunigiana e la Garfagnana alle pendici del Monte Pisanino Val Serenaia: trekking alle pendici del Monte Pisanino Se vi piace...
Il borgo di Porcari sorge sulle sponde del Lago di Bientina nel Parco archeologico delle 100 fattorie romane

Porcari e le cento fattorie romane tra la via Francigena e la via Cassia

Rachele Favali
3 Aprile 2021
In Toscana, Lucca
Cosa vedere a Porcari, borgo toscano sulla Via Francigena in provincia di Lucca, al centro, insieme a Capannori, della vasta area archeologica del "Parco delle 100 fattorie romane". Porcari: 100 fattorie...
Il Ponte del Diavolo o della Maddalena di Borgo a Mozzano al tramonto

La Linea Gotica a Borgo a Mozzano: un tesoro quasi sconosciuto

Rachele Favali
29 Marzo 2021
Garfagnana, In Toscana
A Borgo a Mozzano in Garfagnana si trova uno dei pochi tratti intatti della Linea Gotica toscana, visitabili percorrendo sentieri di montagna che conducono a bunker, gallerie e altri avamposti...
Torta appena sfornata su tagliere di legno con grano e tovaglia a quadretti

Dolci della Garfagnana: torte e biscotti a cui è impossibile dire di no

Rachele Favali
13 Marzo 2021
Cucina Toscana, Wine & Food
Vi presentiamo 3 ricette toscane che vedono protagonisti 3 dolci della Garfagnana davvero buonissimi: la Torta Squisita, il Budino di Farro e i Befanini di Barga. Ricette tradizionali per 3 dolci della...
Bambina vestita da supereroe con maschera azzurra e mantello rosso

DONNE: Divertenti, Ostili, Nebulose, Nullipare, Eccentriche. Tutte.

Rachele Favali
8 Marzo 2021
Eventi, Lifestyle
8 Marzo: dal 1917, una festa dedicata a tutte le donne, che ancora oggi ci ricorda l'importanza di valori quali l'uguaglianza, libertà di espressione e il diritto di essere chi si desidera, abbattendo i...
Rifugio montano in Garfagnana con vista sulle Alpi Apuane

Rifugi montani in Garfagnana: dalla pastorizia al turismo

Rachele Favali
4 Marzo 2021
Garfagnana, In Toscana
Abbiamo selezionato per voi i migliori rifugi montani della Garfagnana dove fermarsi a mangiare o pernottare, dopo una passeggiata amatoriale o un trekking da esperti su queste bellissime montagne della...
Viano è un piccolo borgo in Lunigiana dei dintorni di Fivizzano

Le mille e una…frazione di Fivizzano in Lunigiana

Rachele Favali
27 Febbraio 2021
In Toscana, Lunigiana
Cosa vedere a Fivizzano e dintorni, un viaggio tra le frazioni del borgo e bellissimi luoghi da non perdere nel territorio della Lunigiana. Lunigiana: cosa vedere a Fivizzano e dintorni Il territorio della...
Vigne con grappoli di pinot nero in montagna

L’indomito vino sotto il (non) sole della Garfagnana

Rachele Favali
10 Febbraio 2021
Garfagnana, Vini Toscani, Wine & Food
Breve guida al vino della Garfagnana: storia, produttori vitivinicoli ed etichette da non perdere. Vino della Garfagnana: eroiche uve di montagna Quando si dice Toscana, chi non pensa alle dolci colline...
Chiesa in Lunigiana con campi di grano in primo piano e Alpi Apuane sullo sfondo

Un eco-weekend in Lunigiana: consigli per un viaggio sostenibile

Rachele Favali
23 Gennaio 2021
In Toscana, Lunigiana
Consigli per un weekend in Lunigiana alla scoperta dei bioparchi del territorio da raggiungere in bicicletta su bellissimi sentieri ciclabili nella natura. Un weekend in Lunigiana tra bioparchi e...
Ponte del Diavolo a Borgo a Mozzano in Garfagnana

L’altro toscano: espressioni e termini garfagnini

Rachele Favali
17 Gennaio 2021
Garfagnana, In Toscana
Dialetto della Garfagnana: viaggio tra termini ed espressioni tipiche del bellissimo territorio toscano in provincia di Lucca, dominato dalle Alpi Apuane. Dialetto della Garfagnana: termini ed espressioni...
  1. 1
  2. 2
Home / Archivi per Rachele Favali
TuscanyPeople logo
© Copyright TuscanyPeople 2021 - P.Iva IT05720250488 [email protected]
  • Chi siamo
  • Lo staff
  • Collaborazioni
  • Contattaci
  • Reportage Fotografico
  • Storie Toscane
  • Tp Friends
  • Privacy Policy
Translate »
xIscriviti ora!Hai un'Attività?

Se la Toscana è la tua passione, unisciti alla nostra Grande Tribù!

Unirsi alla Tribù di TuscanyPeople è semplice e gratuito, ma soprattutto porta solo vantaggi

Scopri i vantaggi