Le mille e una…frazione di Fivizzano in Lunigiana Rachele Favali 27 Febbraio 2021 In Toscana, Lunigiana Cosa vedere a Fivizzano e dintorni, un viaggio tra le frazioni del borgo e bellissimi luoghi da non perdere nel territorio della Lunigiana. Lunigiana: cosa vedere a Fivizzano e dintorni Il territorio della...
L’indomito vino sotto il (non) sole della Garfagnana Rachele Favali 10 Febbraio 2021 Garfagnana, Vini Toscani, Wine & Food Breve guida al vino della Garfagnana: storia, produttori vitivinicoli ed etichette da non perdere. Vino della Garfagnana: eroiche uve di montagna Quando si dice Toscana, chi non pensa alle dolci colline...
Un eco-weekend in Lunigiana: consigli per un viaggio sostenibile Rachele Favali 23 Gennaio 2021 In Toscana, Lunigiana Consigli per un weekend in Lunigiana alla scoperta dei bioparchi del territorio da raggiungere in bicicletta su bellissimi sentieri ciclabili nella natura. Un weekend in Lunigiana tra bioparchi e...
L’altro toscano: espressioni e termini garfagnini Rachele Favali 17 Gennaio 2021 Garfagnana, In Toscana Dialetto della Garfagnana: viaggio tra termini ed espressioni tipiche del bellissimo territorio toscano in provincia di Lucca, dominato dalle Alpi Apuane. Dialetto della Garfagnana: termini ed espressioni...
Fivizzano, “una perla sperduta tra i monti” Rachele Favali 12 Gennaio 2021 In Toscana, Lunigiana Giosuè Carducci definì Fivizzano "una perla sperduta tra i monti". Andiamo insieme alla scoperta di questo bellissimo borgo toscano in Lunigiana. Fivizzano, il "cantuccio di Firenze" sulle Alpi Apuane Il...
La montagna dell’Omo Morto: il gigante di pietra della Garfagnana Rachele Favali 3 Gennaio 2021 Garfagnana, In Toscana Alla scoperta dei monti dell'Omo Morto in Garfagnana, situato tra la Pania Secca e la Pania della Croce, che grazie alla forma delle cime hanno alimentato una famosa leggenda popolare. Omo Morto: la montagna...
Tre borghi delle Apuane: Colonnata, Torano e Fantiscritti Rachele Favali 25 Dicembre 2020 Garfagnana, In Toscana In questo articolo andiamo alla scoperta di tre borghi delle Apuane assolutamente da conoscere: Colonnata, il paese del famoso Lardo, Torano e Fantiscritti. Colonnata, Torano e Fantiscritti: bellissimi borghi...
San Romano in Garfagnana e la Fortezza delle Verrucole Rachele Favali 15 Dicembre 2020 Garfagnana, In Toscana Cosa vedere a San Romano in Garfagnana, l'antico borgo della famosa Fortezza delle Verrucole a due passi dal Parco dell'Orecchiella. Tra i comuni più importanti della Garfagnana, in provincia di Lucca,...
Il Biroldo della Garfagnana, quando il maiale va alla testa Rachele Favali 3 Dicembre 2020 Garfagnana, In Toscana In Garfagnana uno dei salumi tipici è il Biroldo, fratello "di sangue", è il caso di dirlo, del buristo senese e del mallegato pisano. Il Biroldo della Garfagnana, antichi sapori per un Presidio Slow...
Il paese di Gallicano: il confine della Garfagnana Rachele Favali 20 Novembre 2020 Borghi Toscani, Garfagnana, In Toscana Visitare Gallicano, il borgo della Garfagnana che segna il confine con la Mediavalle del Serchio. Dal Castello alle frazioni circostanti, un luogo affascinante da scoprire. Gallicano, il borgo sul confine tra...
Un percorso a piedi per scoprire Castelnuovo di Garfagnana Rachele Favali 12 Novembre 2020 Garfagnana, In Toscana Un itinerario a piedi per visitare Castelnuovo di Garfagnana: cosa fare e cosa vedere nel borgo principale del territorio toscano della Garfagnana. Visitare Castelnuovo di Garfagnana, un itinerario a piedi...
Ristoranti della Garfagnana: dalla “trattoria della nonna” ai locali 2.0 Rachele Favali 4 Novembre 2020 Garfagnana, In Toscana Dove mangiare in Garfagnana, un tour virtuale tra i 6 migliori ristoranti dalla zona: dalle osterie che propongono cucina tipica garfagnina ai locali più moderni. Ristoranti e trattorie dove mangiare in...
Il Buffardello, dispettoso folletto che popola i boschi della Garfagnana Rachele Favali 23 Ottobre 2020 Garfagnana, In Toscana In Garfagnana si narra la leggenda del Buffardello, folletto dei boschi che si diverte a fare scherzi durante la notte, soprattutto nei giorni che precede Halloween. Leggende della Garfagnana: la storia del...