Massa, tra marmo, spiagge, storia, e l’amore di grandi poeti Vieri Tommasi Candidi 28 Marzo 2020 In Città, Lunigiana 1 Commento Nella parte settentrionale della Toscana, nella Valle del Frigido, alle pendici delle Alpi Apuane, a 5 km dal mare, si estende Massa, città medioevale dominata dal cinquecentesco castello dei Malaspina. Cosa...
Il triangolo: simbolo eterno che va dall’umano al divino e viceversa Vieri Tommasi Candidi 24 Marzo 2020 Simbologie Il significato del triangolo si relaziona con altre figure geometriche fondamentali quali la croce, il quadrato, il centro e il cerchio. Triangolo (che riporta sul piano il simbolismo del numero tre),...
Regione che vai dialetto che trovi: le regole di contenimento nei vernacoli toscani Vieri Tommasi Candidi 19 Marzo 2020 Eventi, In Toscana 2 Commenti Diciamocelo subito chiaro e tondo: il coronavirus è una cosa seria “'un ci si scherza sopra”; ma noi toscani, anche per sdrammatizzare un dramma reale, c’abbiamo sempre 'sto spiritaccio che ci esce da...
Livorno, la città più bohémien della Toscana, è un’esplosione di vita Vieri Tommasi Candidi 13 Marzo 2020 In Città, Livorno 5 Commenti Livorno è la seconda città della Toscana per numero di abitanti, oltre ad essere uno dei porti più importanti d'Italia. La bellezza di Livorno è viscerale, imperfetta, ammaliante; proprio come un elemento...
Un weekend da favola a Firenze senza toccare la macchina: yes you can Vieri Tommasi Candidi 10 Marzo 2020 Firenze, In Città 2 Commenti Kevin e Annabel sono appena arrivati all’aeroporto di Peretola, a Firenze, con un lungo volo proveniente da Los Angeles prenotato tramite Omio.it, la piattaforma online che semplifica la pianificazione del...
Coronavirus: una grande occasione per tutti di essere migliori Vieri Tommasi Candidi 6 Marzo 2020 Eventi Una riflessione su questi tempi calamitosi che stiamo attraversando a causa del Coronavirus e un invito a trasformare questa disgrazia in un'opportunità per fare del bene e ritrovare semplicità, amore per il...
Arezzo, il favoloso gioiello toscano più antico di Ninive Vieri Tommasi Candidi 3 Marzo 2020 Arezzo, In Città Situata nella Toscana sud-orientale (l’antica Etruria, poi Tuscia), Arezzo sorge su un colle all'incrocio di quattro valli: Val Tiberina, Casentino, Valdarno e Valdichiana. La città ha origini antichissime,...
L’Arte maggiore dei giudici e notai: sapienza e prestigio al servizio di Firenze Vieri Tommasi Candidi 28 Febbraio 2020 Arte, Firenze, In Città 4 Commenti L'Arte dei giudici e notai fu una delle Arti maggiori delle Corporazioni di Arti e Mestieri di Firenze, oltre che una tra le più potenti e prestigiose della città. L’Arte dei Giudici e Notai:...
Locanda Lo Scopiccio: il gourmet toscano con molte idee internazionali Vieri Tommasi Candidi 24 Febbraio 2020 Ristoranti in Toscana, Wine & Food 1 Commento A Perignano, in provincia di Pisa, esiste un luogo dove il tuo cuore si allarga, subito, di primo acchito, non appena entri. La Locanda Lo Scopiccio è un luogo altro rispetto al mondo contemporaneo, una...
Diavolo di gatto che affascini il mondo: i simboli di un eccezionale felino domestico Vieri Tommasi Candidi 20 Febbraio 2020 Simbologie 1 Commento La storia di cui parliamo oggi è quella del simbolo del gatto e di come, intorno ai nostri amici pelosi, da sempre girino antiche leggende, credenze e arcani misteri. Il simbolo del gatto: storia e...
Locanda Sant’Agata: genuinità e qualità al servizio di un’estrosa semplicità Vieri Tommasi Candidi 11 Febbraio 2020 Ristoranti in Toscana, Val d'Elsa, Wine & Food 1 Commento La Locanda Sant’Agata, a San Giuliano Terme, è molte cose, oltre ad essere uno dei migliori ristoranti vicino Pisa: uno splendido casale ristrutturato nella campagna vicino a Pisa; un boutique hotel di...
Masaccio: il “Giotto rinato” artefice del Rinascimento fiorentino Vieri Tommasi Candidi 9 Febbraio 2020 Artisti, People 2 Commenti Masaccio, pur nella sua breve vita, fu uno dei grandi iniziatori e artefici (insieme a Brunelleschi e Donatello) del Rinascimento fiorentino. Bernard Berenson, uno dei maggiori storici dell'arte specializzati...
I borghi più romantici della Toscana dove chiedere: “Mi vuoi sposare?” Vieri Tommasi Candidi 3 Febbraio 2020 Borghi Toscani, In Toscana 1 Commento Non è facile selezionare i borghi più romantici della Toscana, però ci abbiamo provato lo stesso. Abbiamo tentato il più possibile di immaginare diverse tipologie di luoghi, dai borghi adagiati tra le...
Canti e chiassi di Firenze: una passeggiata a ritroso nel tempo Vieri Tommasi Candidi 30 Gennaio 2020 Firenze, In Città Prosegue il nostro viaggio nella storia delle vie di Firenze, alla scoperta di quegli antichi incroci che un tempo venivano chiamati canti e chiassi. Un percorso a ritroso nel tempo, per conoscere luoghi...
Girolamo Savonarola: santo, eretico o semplice moralizzatore? Vieri Tommasi Candidi 28 Gennaio 2020 People 1 Commento Ci sono personaggi scomodi, controversi, ma tuttavia necessari al corso della storia. Personaggi che col loro pensiero e la loro opera mettono in luce aspetti importanti della realtà umana che altrimenti...
5 borghi toscani per Jennifer Lopez…fossi JLo ci penserei! Vieri Tommasi Candidi 23 Gennaio 2020 In Toscana, Lifestyle 2 Commenti Vanity Fair con un’intervista a Jennifer Lopez, per gli amici JLo, ha lanciato la bomba: “Mi piacerebbe” - ha dichiarato lei - “vivere in un posto fuori dagli Stati Uniti, in un paesino in Italia,...
Il quartiere di Santa Croce a Firenze e i suoi Azzurri: il cuore della città Vieri Tommasi Candidi 21 Gennaio 2020 Firenze, In Città Prosegue il nostro viaggio tra i quattro quartieri storici fiorentini. Oggi parliamo di quella parte del centro di Firenze che a giugno ospita direttamente le partite del calcio in costume: il quartiere di...
Un istante per trasformare noi stessi e il mondo: le decisioni che cambiano la vita Vieri Tommasi Candidi 19 Gennaio 2020 Artigiani, In Toscana, Lifestyle 1 Commento Come si cambia il proprio destino e quello del mondo che ci circonda? In che modo decidiamo di dedicarci anima, corpo e mente ad un progetto che oltre a cambiare la nostra vita, rende più bello e vivo ciò...
Fattoria di Fiano di Ugo Bing: intreccio perfetto tra uomo e terra Vieri Tommasi Candidi 15 Gennaio 2020 Chianti, Storie Toscane, Vini Toscani, Wine & Food 1 Commento A metà strada tra Firenze e Siena, si estendono 50 ettari tra la Fattoria di Fiano, condotta da Ugo Bing da oltre 30 anni, e la Tenuta Rogai, acquistata ai primi del terzo millennio. Fattoria di Fiano di Ugo...
L’albero della vita: simbolo di esistenza solida, prosperosa e intensa Vieri Tommasi Candidi 12 Gennaio 2020 Simbologie 1 Commento L’albero della vita riguarda qualunque essere umano ed è un simbolo riconosciuto dalle principali culture e religioni del pianeta, anche se viene chiamato in modi diversi e gli si attribuiscono vari...