23 Marzo 2019 2024-05-31T11:11:19+02:00 Cosa vuol dire Maremma e perchè i toscani la maledicono? È scritto nella storia TuscanyPeople Tommaso Baldassini Share: Cosa vuol dire Maremma? Cosa vuol dire “Maremma maiala”? Perché i toscani usano la parola Maremma come esclamazione o come forma di improperio? Cosa vuol dire Maremma? Perché in Toscana spesso si maledice? Di cosa parliamo in questo articolo: Cosa vuol dire Maremma Dove si trova la Maremma toscana Storia del territorio L’inizio della bonifica della Maremma Cosa vuol dire Maremma amara La bonifica del Granduca Leopoldo II di Toscana Tutti in Toscana tiriamo in ballo di continuo la Maremma usando vari generi d’espressioni verbali, dalla semplice e innocua esclamazione: “Maremma!” per significare sorpresa, disappunto, imprecazione o per rinforzare un concetto, fino alle più colorite e forti, per grado ascendente: “Maremma bona“, “Maremma troia“, “Maremma maiala“, “Maremma impestata” o “Maremma bucaiola“. Se di queste ultime ci occuperemo prossimamente in un apposito articolo, oggi siamo a spiegare l’etimologia, cosa vuol dire Maremma, la derivazione del nome, e a tracciare un quadro di com’era questa zona della Toscana quando ha acquisito l’appellativo, prima che diventasse quel paradiso in terra che tutti conosciamo. Ma cosa vuol dire: “Maremma”? Vai a pagina 2 per scoprirlo Mi piace:Mi piace Caricamento... Share: Informazioni sull'autoreTommaso BaldassiniPublisher, Blogger & Ambassador of Tuscany [fbcomments url="https://www.tuscanypeople.com/cosa-vuol-dire-maremma-toscana/" width="100%" count="on" num="3"]