TuscanyPeople logo
Cerca
  • Home
  • Arte

    Featured

    • Preparazione formaggi di Forme d'Arte di Paolo Piacenti

      Forme d’Arte, l’idea di Paolo Piacenti che abbina i formaggi alla pittura

      Tommaso Baldassini
      28 Gennaio 2023
      Arte, Artigiani, Made in Tuscany, People, Presente

    Recente

    • Preparazione formaggi di Forme d'Arte di Paolo Piacenti

      Forme d’Arte, l’idea di Paolo Piacenti che abbina i formaggi alla pittura

      Tommaso Baldassini
      28 Gennaio 2023
    • Dessert al cioccolato in un ristorante in Toscana con spazio d'arte

      Ristoranti toscani con spazi d’arte: quando la creatività non è solo nel piatto

      Cyrano de Bergerac
      20 Gennaio 2023
    • Cattedrale di Massa Marittima (Cattedrale di San Cerbone), provincia di Grosseto, Toscana meridionale, Italia.

      Monumenti in Toscana: quali non perdere nella miriade da vedere

      Cyrano de Bergerac
      22 Dicembre 2022
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani

    Featured

    • Preparazione formaggi di Forme d'Arte di Paolo Piacenti

      Forme d’Arte, l’idea di Paolo Piacenti che abbina i formaggi alla pittura

      Tommaso Baldassini
      28 Gennaio 2023
      Arte, Artigiani, Made in Tuscany, People, Presente

    Recente

    • Preparazione formaggi di Forme d'Arte di Paolo Piacenti

      Forme d’Arte, l’idea di Paolo Piacenti che abbina i formaggi alla pittura

      Tommaso Baldassini
      28 Gennaio 2023
    • Dessert al cioccolato in un ristorante in Toscana con spazio d'arte

      Ristoranti toscani con spazi d’arte: quando la creatività non è solo nel piatto

      Cyrano de Bergerac
      20 Gennaio 2023
    • Bottega artigiana di alabastro nel centro di Volterra

      L’alabastro, la pietra magica di Volterra

      Cyrano de Bergerac
      9 Marzo 2022
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città

    Featured

    • Tramonto sul fiume Armo tra i ponti di Firenze con sagoma di lampioni e Cupola del Cestello

      Rivivrà magicamente sull’Arno l’antico porto fluviale leopoldino

      Cyrano de Bergerac
      27 Gennaio 2023
      Firenze, In Città

    Recente

    • Tramonto sul fiume Armo tra i ponti di Firenze con sagoma di lampioni e Cupola del Cestello

      Rivivrà magicamente sull’Arno l’antico porto fluviale leopoldino

      Cyrano de Bergerac
      27 Gennaio 2023
    • Il Lago di Massaciuccoli in Versilia, Toscana

      Cosa vedere nei dintorni di Lucca: quante attrazioni per tutti

      Vieri Tommasi Candidi
      8 Gennaio 2023
    • Cattedrale di Massa Marittima (Cattedrale di San Cerbone), provincia di Grosseto, Toscana meridionale, Italia.

      Monumenti in Toscana: quali non perdere nella miriade da vedere

      Cyrano de Bergerac
      22 Dicembre 2022
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana

    Featured

    • Castiglion Fiorentino in Valdichiana, Toscana, con la neve

      Borghi toscani da visitare in inverno: gemme splendenti di una Toscana nascosta

      Marta Pintus
      26 Gennaio 2023
      Borghi Toscani, In Toscana

    Recente

    • Castiglion Fiorentino in Valdichiana, Toscana, con la neve

      Borghi toscani da visitare in inverno: gemme splendenti di una Toscana nascosta

      Marta Pintus
      26 Gennaio 2023
    • Alba invernale sulle montagne del Casentino in una fredda mattina di dicembre

      La Via Romea Germanica: da Stade a Roma passando per la Toscana

      Redazione TuscanyPeople
      21 Gennaio 2023
    • Castello Malaspina a Fosdinovo al tramonto, vista aera della Lunigiana fino al mare

      I piatti tipici della Lunigiana: cucina povera ma ricca di gusto

      Marta Pintus
      15 Gennaio 2023
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Crete Senesi
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle

    Featured

    • Cartelli durante una manifestazione contro il climate change

      Co²: cos’è, perché diventa dannosa, e cosa possiamo fare per limitarne l’emissione

      Vieri Tommasi Candidi
      24 Gennaio 2023
      Lifestyle

    Recente

    • Cartelli durante una manifestazione contro il climate change

      Co²: cos’è, perché diventa dannosa, e cosa possiamo fare per limitarne l’emissione

      Vieri Tommasi Candidi
      24 Gennaio 2023
    • Mountain Bike al tramonto in collina, Toscana

      Percorsi MTB collinari in Toscana: la dolce fatica alla scoperta della meraviglia

      Redazione TuscanyPeople
      14 Gennaio 2023
    • Primo piano di un alpaca in campagna toscana

      Passeggiate con alpaca in Toscana: la dolce e preziosa lana che ridona il sorriso

      Marta Pintus
      16 Ottobre 2022
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury

    Featured

    • Relais di charme in Val d'Orcia, sulle colline toscane

      Relais di charme sulle colline toscane: 10 perle incastonate nell’oro del paesaggio

      Tommaso Baldassini
      17 Gennaio 2023
      Luxury, Luxury Hotel

    Recente

    • Relais di charme in Val d'Orcia, sulle colline toscane

      Relais di charme sulle colline toscane: 10 perle incastonate nell’oro del paesaggio

      Tommaso Baldassini
      17 Gennaio 2023
    • Palline di Natale dorate su sfondo a lume di candela

      Natale in Toscana con SPA: lasciamo il freddo fuori dal benessere

      Tommaso Baldassini
      9 Dicembre 2022
    • Autunno dorato in Val d'Orcia, Toscana

      Cosa fare a novembre in Toscana? Scopritelo!

      Tommaso Baldassini
      6 Novembre 2022
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People

    Featured

    • Preparazione formaggi di Forme d'Arte di Paolo Piacenti

      Forme d’Arte, l’idea di Paolo Piacenti che abbina i formaggi alla pittura

      Tommaso Baldassini
      28 Gennaio 2023
      Arte, Artigiani, Made in Tuscany, People, Presente

    Recente

    • Preparazione formaggi di Forme d'Arte di Paolo Piacenti

      Forme d’Arte, l’idea di Paolo Piacenti che abbina i formaggi alla pittura

      Tommaso Baldassini
      28 Gennaio 2023
    • Tastiera di pianoforte con spartito musicale

      Grandi compositori toscani del passato: la ricchezza musicale nostrana

      Vieri Tommasi Candidi
      19 Gennaio 2023
    • Panorama su Firenze con vista Duomo, Campanile e centro storico in una giornata di sole

      Paolo Uccello, il genio rinascimentale che ha anticipato le avanguardie del ‘900

      Vieri Tommasi Candidi
      13 Gennaio 2023
    • Bottiglia di vino su tavolo di legno

      Chi era Francesca Colombini Cinelli, “la signora del Brunello”, e la sua Fattoria dei Barbi

      Tommaso Baldassini
      10 Gennaio 2023
    • Foto di Steve Johnson, pennelli su quadro su tela

      I principali pittori che hanno raffigurato paesaggi toscani

      Vieri Tommasi Candidi
      12 Novembre 2022
    • Francesco Farfa durante uno dei suoi dj set

      A tu per tu con dj Francesco Farfa

      Stefania Bacchini
      4 Novembre 2022
  • Wine&Food

    Featured

    • Bicchiere di grappa toscana bianca

      Le migliori grappe toscane: grandi distillati da grandi vini

      Tommaso Baldassini
      22 Gennaio 2023
      Wine & Food

    Recente

    • Bicchiere di grappa toscana bianca

      Le migliori grappe toscane: grandi distillati da grandi vini

      Tommaso Baldassini
      22 Gennaio 2023
    • Dessert al cioccolato in un ristorante in Toscana con spazio d'arte

      Ristoranti toscani con spazi d’arte: quando la creatività non è solo nel piatto

      Cyrano de Bergerac
      20 Gennaio 2023
    • Castello Malaspina a Fosdinovo al tramonto, vista aera della Lunigiana fino al mare

      I piatti tipici della Lunigiana: cucina povera ma ricca di gusto

      Marta Pintus
      15 Gennaio 2023
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Hai un’ Attività
  • Home
  • Arte
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Crete Senesi
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People
  • Wine&Food
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Hai un’ Attività

Autore Barbara Noferi

Avatar photo

Barbara Noferi

Blogger, Giornalista & Ambassador of Tuscany
Sono nata a Piombino e mi sono laureata in Conservazione dei Beni Culturali. Da sempre amo scrivere e dal 2014 posso farlo come giornalista pubblicista. Mi diverto ad inventare favole per bambini e nel 2002 ho pubblicato il libro "I fiori della Signora Ada". La vita senza i miei animali sarebbe vuota e monotona: ho un cane e tre gatti e vorrei vivere in una fattoria
Bambola della collezione Maria Micaelli al Museo Artistico della Bambola di Suvereto

Museo Artistico della Bambola di Suvereto: meraviglie da scoprire

Barbara Noferi
1 Ottobre 2020
In Toscana, Maremma, Musei Toscani
Il Museo Artistico della Bambola di Suvereto, una collezione di bambole da scoprire, nell'incantevole borgo medievale in Val di Cornia in provincia di Livorno. Museo Artistico della Bambola di Suvereto: la...
Faro di Piazza Bovio a Piombino con vista su Isola d'Elba.

Piazza Bovio a Piombino, una delle più belle piazze della Toscana

Barbara Noferi
1 Maggio 2020
In Toscana, Maremma
Se volete passeggiare in una delle più belle piazze d’Europa, seguite il nostro consiglio: andate a visitare Piazza Bovio, la bellissima piazza panoramica di Piombino, nel cuore della...
Costa degli Etruschi in Val di Cornia lungo il percorso delle torri costiere della Val di Cornia

Di Torre in Torre lungo la costa della Val di Cornia

Barbara Noferi
27 Febbraio 2020
In Toscana, Maremma
4 Commenti
Alla scoperta delle torri costiere della Val di Cornia con Di Torre in Torre, il nuovo affascinante itinerario del Comitato Cultura e Territorio da Baratti al Cornia (tra l'Alta e la Bassa Maremma), che vi...
L'Oasi Padule Orti Bottagone si trova alle porte di Piombino, è una delle 17 oasi del WWF in Toscana

Oasi WWF Padule Orti Bottagone, la riserva naturale alle porte di Piombino

Barbara Noferi
16 Gennaio 2020
In Toscana, Maremma
Oggi andiamo insieme alla scoperta di una delle più belle oasi naturalistiche della Toscana: l'Oasi WWF Padule Orti Bottagone. Ci troviamo sulla strada che da Piombino collega il paese di Riotorto e il...
Il Sentiero delle Foreste Sacre è un itinerario del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi che si conclude al Santuario de La Verna

Sentiero delle Foreste Sacre: la cattedrale delle Foreste Casentinesi (parte 2)

Barbara Noferi
27 Agosto 2019
Casentino, In Toscana
1 Commento
Continua il nostro viaggio nel Parco delle Foreste Casentinesi lungo il Sentiero delle Foreste Sacre, affascinante itinerario tra il Casentino e il Mugello dove il Monte Falterona è il protagonista...
Il Sentiero delle Foreste Sacre è un itinerario in 7 tappe di 100 km, all'interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi in Toscana

Sentiero delle Foreste Sacre: la cattedrale delle Foreste Casentinesi (parte 1)

Barbara Noferi
4 Agosto 2019
Casentino, In Toscana, Mugello
3 Commenti
Il Sentiero delle Foreste Sacre è un itinerario in Toscana nell'affascinante territorio tra il Casentino e il Mugello dove il Monte Falterona fa da protagonista, dominando una vastissima area dominata dalla...
Piombino è una delle più antiche città toscane. Affacciata sull'omonimo canale, vanta una vista privilegiata sull'Arcipelago Toscano

Piombino, un’antica città affacciata sul mare

Barbara Noferi
5 Dicembre 2018
Borghi Toscani, In Toscana, Maremma
2 Commenti
Piombino è un'antica città affacciata sul mare proprio di fronte a quel gioiello del Tirreno che è l'Isola d'Elba. Seguiamo Barbara in una passeggiata tra i luoghi più affascinanti di questa cittadina...
Il Monte Capanne è la vetta più alta dell'Isola d'Elba e dall'alto dei suoi 1019 offre una vista unica e mozzafiato sull'Arcipelago Toscano

Monte Capanne: la montagna circondata dal mare

Barbara Noferi
31 Maggio 2017
In Toscana, Isola d'Elba & Arcipelago
Se siete amanti del mare, ma anche appassionati di trekking di montagna e non sapete mai cosa scegliere, niente paura, il problema è risolto. Nel cuore dell'Arcipelago Toscano, sull'Isola d'Elba, si trova il...
La Riserva Naturale di Pescinello, vicino a Roccalbegna è il regno degli alberi monumentali, un itinerario in Maremma davvero imperdibile

Riserva Naturale di Pescinello: il regno dei guardiani del tempo

Barbara Noferi
11 Maggio 2017
In Toscana, Maremma
La Riserva Naturale di Pescinello, famosa per i suoi alberi monumentali, si trova in provincia di Grosseto, vicino al Borgo di Roccalbegna. Con una delle guide del luogo abbiamo visitato questo luogo secolare,...
Percorsi Napoleonici sull'Isola d'Elba, 4 sentieri per scoprire la maggiore delle perle dell'Arcipelago Toscano, sulle orme di Napoleone

Percorsi Napoleonici: all’Elba sulle orme del grande condottiero

Barbara Noferi
6 Aprile 2017
In Toscana, Isola d'Elba & Arcipelago
3 Commenti
Percorsi Napoleonici all'Isola d'Elba, 4 sentieri di trekking per scoprire la maggiore delle perle dell'Arcipelago Toscano, seguendo le orme del grande imperatore. Percorsi Napoleonici, scoprire l'Isola...
Il Parco Minerario dell'Isola d'Elba si trova nel cuore dell'Arcipelago toscano, parco marino più grande d'Europa, con il Museo a Rio Marina

Parco Minerario dell’Isola d’Elba, l’equilibrio tra uomo e natura

Barbara Noferi
22 Gennaio 2017
In Toscana, Isola d'Elba & Arcipelago
1 Commento
Nel Parco Minerario dell'Isola d'Elba alla scoperta di un luogo straordinario, ricco di colori e atmosfere uniche, il Laghetto delle Conche, visitabile solo con guide autorizzate. Parco minerario dell'Isola...
Il Laghetto delle Conche è il cuore del Parco Minerario elbano al centro dell'Arcipelago toscano, il Parco Marino più grande d'Europa

Laghetto delle Conche, cuore rosso dell’Isola d’Elba

Barbara Noferi
5 Gennaio 2017
In Toscana, Isola d'Elba & Arcipelago
Il Laghetto delle Conche è un luogo di rara bellezza, cuore rosso nascosto nel Parco Minerario dell'Isola d'Elba, a sua volta racchiuso al centro dell'Arcipelago Toscano, il Parco marino più grande...
Nell'Abbazia di San Galgano e nell'Eremo di Montesiepi, Siena, si può vedere l'autentica spada della roccia e magari trovare il Santo Graal.

San Galgano e la spada nella roccia

Barbara Noferi
17 Novembre 2016
Basiliche, Cattedrali, Chiese, In Toscana, Maremma
2 Commenti
L'Eremo di Montesiepi (detto anche Rotonda di Montesiepi) e l'Abbazia di San Galgano sono tra i complessi architettonici più suggestivi che si possono ammirare in Toscana. Tra le loro mura albergano antiche...
Un itinerario trekking che da Roccalbegna in Maremma vi condurrà a Rocchette di Fazio, attraverso uno dei canyon più famosi della Toscana

Da Roccalbegna a Rocchette di Fazio tra storia, trekking e natura

Barbara Noferi
28 Settembre 2016
Borghi Toscani, In Toscana, Maremma
Dal borgo toscano di Roccalbegna inizia uno stupendo itinerario trekking, che vi condurrà nei boschi del Monte Amiata alla scoperta di un vero canyon fino ad arrivare a Rocchette di Fazio. Roccalbegna,...
La Peschiera di Santa Fiora è un magico specchio d'acqua custodito dal Monte Amiata, vicino all'omonimo paese, ideale per un rilassante weekend in Toscana

Santa Fiora: nel cuore della Maremma antiche rocche e specchi d’acqua

Barbara Noferi
28 Giugno 2016
Borghi Toscani, In Toscana, Maremma
2 Commenti
Santa Fiore è un antico borgo arroccato sulle pendici del Monte Amiata, nella Maremma Toscana. Il paese nasconde antiche rocche aldobrandesche, palazzi sforzeschi e un magico specchio d'acqua dove rifugiarsi...
Il treno letterario Volterra Cecina propone 6 itinerari alla scoperta dei paesaggi della Val di Cecina, tra storia, racconti, cultura e letteratura

Sul treno letterario Volterra Cecina, attraverso paesaggi di racconti

Barbara Noferi
9 Maggio 2016
Eventi, In Toscana, Maremma
Per chi ama le antiche atmosfere dei treni a vapore, l'odore della carta e conoscere le storie nascoste nei luoghi, il treno letterario Volterra Cecina vi condurrà attraverso magnifici paesaggi fatti di...
Sul Monte Labbro, in Toscana, vicino al Monte Amiata, le coccinelle vanno in letargo da ottobre a primavera, dando vita a un raro fenomeno da osservare

Sul Monte Labbro il letargo delle coccinelle

Barbara Noferi
24 Febbraio 2016
In Toscana, Maremma
2 Commenti
Sul Monte Labbro, in Toscana, all'interno del parco faunistico del Monte Amiata, le coccinelle vanno in letargo da ottobre a primavera, dando vita a un raro fenomeno da osservare. Il Monte Labbro, lo...
Volterra, in etrusco Velàthri, è una delle più importanti città etrusche toscane.In provincia di Pisa è un luogo ideale dove trascorre un weekend in Toscana

Volterra, un’antica città fondata dagli Etruschi

Barbara Noferi
8 Maggio 2015
Borghi Toscani, In Toscana, Val d'Elsa
8 Commenti
Volterra, una delle città della dodecapoli etrusca, è un bellissimo e suggestivo borgo toscano al confine tra la Val d'Elsa e la Val di Cecina. Senza dubbio alcuno, Volterra rappresenta un'ottima meta per un...
Il borgo di San Miniato e la valle sottostante in provincia di Pisa

San Miniato: crocevia della Via Francigena

Barbara Noferi
20 Marzo 2015
Borghi Toscani, In Toscana, Val d'Elsa
Cosa vedere a San Miniato, è uno dei borghi toscani che si trovano sulla Via Francigena, importante via di collegamento sin dall'epoca medievale.   San Miniato, borgo medievale sulla Via...
Il borgo toscano di Radicondoli circondato da campi innevati

Radicondoli, bellissimo borgo sulle Colline Metallifere

Barbara Noferi
7 Febbraio 2015
Borghi Toscani, In Toscana, Val d'Elsa
Radicondoli: è un borgo toscano sulle Colline Metallifere, antico almeno di mille anni, situato su un'altura dalla quale si domina uno straordinario paesaggio. Radicondoli, antico borgo sulle Colline...
  1. 1
  2. 2
Home / Archivi per Barbara Noferi
TuscanyPeople logo
© Copyright TuscanyPeople 2021 - P.Iva IT05720250488 [email protected]
  • Chi siamo
  • Lo staff
  • Collaborazioni
  • Contattaci
  • Reportage Fotografico
  • Storie Toscane
  • Tp Friends
  • Privacy Policy
Translate »
xIscriviti ora!Hai un'Attività?

Se la Toscana è la tua passione, unisciti alla nostra Grande Tribù!

Unirsi alla Tribù di TuscanyPeople è semplice e gratuito, ma soprattutto porta solo vantaggi

Scopri i vantaggi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro Web Magazine.OkNoPrivacy policy
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca consenso.Rifiuta i cookie