Il tumulto dei Ciompi: breve la vita felice dei lavoratori sfruttatiVieri Tommasi Candidi7 Febbraio 2021Firenze, PeopleL’estate fiorentina del 1378 fu testimone del tumulto dei Ciompi, una delle espressioni della crisi generale che travolse l’Europa nel Trecento....
Carnevale di Firenze. Dopo 100 anni torna la festa più amata dai MediciDaniela Bardi19 Febbraio 2020Eventi, Firenze, In Città1 CommentoViareggio? Rio de Janeiro? Venezia? Ivrea? no, Firenze! Ebbene sì, pare proprio che quest'anno il Carnevale di Firenze sarà nuovamente festeggiato...
Il quartiere di Santa Croce a Firenze e i suoi Azzurri: il cuore della cittàVieri Tommasi Candidi21 Gennaio 2020Firenze, In CittàProsegue il nostro viaggio tra i quattro quartieri storici fiorentini. Oggi parliamo di quella parte del centro di Firenze che a giugno ospita...
Forse non tutti sanno che…10 curiosità su FirenzeVieri Tommasi Candidi24 Marzo 2019Firenze, In Città3 CommentiUna città come Firenze, ricolma d’arte, storia e cultura, non può mancare di aneddoti e curiosità. Così, tra la moltitudine, abbiamo scelto 10...
Maria Salviati: dietro le quinte forza, determinazione e lungimiranzaVieri Tommasi Candidi7 Ottobre 2018People2 CommentiMaria Salviati è una figura importantissima della storia dei Medici, sebbene si sia mossa in silenzio dietro le quinte. Moglie di Giovanni delle...
Firenze dei grandi. Il capoluogo toscano nelle parole di uomini illustriVieri Tommasi Candidi15 Giugno 2018Firenze, In Città, Passato, People4 CommentiDi uomini illustri che si sono espressi sulla Toscana in genere ce ne sono tantissimi. Di uomini illustri che si sono espressi su Siena ce ne sono...
Chi ha paura dei fantasmi? A surreal tuscan experienceVieri Tommasi Candidi22 Gennaio 2018In Toscana, Lifestyle5 CommentiLe più intriganti storie di fantasmi in Toscana: viaggio tra i castelli toscani infestati, una vera e propria (sur)real tuscan...
Il Dottor Lecter ha il piacere di invitarvi a cena a FirenzeAgnese Paternoster5 Ottobre 2017In Toscana, PeopleUna chiacchierata con uno dei più grandi estimatori e amanti di Firenze che, ahimè ha dovuto lasciare il capoluogo toscano, perché il compianto...
Leonardo da Vinci, ritrarre la naturaAlessio Mariani22 Settembre 2017Artisti, PeopleContinuiamo a raccontare il grande progetto leonardiano, nel suo continuo andirivieni tra gli studi scientifici e la pittura; tra la guerra di Pisa...