I beccai: una storia lunga 700 anni che ha ancora una lunga storia Vieri Tommasi Candidi 30 Aprile 2021 Storie Toscane, Wine & Food 1 Commento È a Firenze, agli inizi del ‘300, che nasce la vera figura del macellaio, detto, all’epoca, carnaiuolo o beccaio. Viaggio alla scoperta di un...
Le botteghe di Firenze: l’oro sottotraccia della città Vieri Tommasi Candidi 22 Marzo 2021 Artigiani, Firenze, In Città Un viaggio tra le principali botteghe storiche di Firenze che grazie alle loro produzioni di eccellenza hanno attraversato i secoli fino ad arrivare...
Il tumulto dei Ciompi: breve la vita felice dei lavoratori sfruttati Vieri Tommasi Candidi 7 Febbraio 2021 Firenze, People L’estate fiorentina del 1378 fu testimone del tumulto dei Ciompi, una delle espressioni della crisi generale che travolse l’Europa nel Trecento....
Arte della lana di Firenze: la più importante tra le Maggiori Tommaso Baldassini 9 Dicembre 2020 Arte, Artigiani, Firenze Storia dell'Arte della Lana, una delle più importanti e potenti Arti Maggiori della Firenze medievale. Arte della Lana: la più potente delle Arti...
Arte di Calimala: la più antica (e la più moderna) delle Arti Maggiori fiorentine Vieri Tommasi Candidi 14 Giugno 2020 Firenze, In Città La più antica delle 7 Arti Maggiori delle corporazioni medievali dei mestieri - ovvero quelle che oggi chiameremmo "associazioni di categoria"- è...
L’Arte maggiore dei giudici e notai: sapienza e prestigio al servizio di Firenze Vieri Tommasi Candidi 28 Febbraio 2020 Arte, Firenze, In Città 4 Commenti L'Arte dei giudici e notai fu una delle Arti maggiori delle Corporazioni di Arti e Mestieri di Firenze, oltre che una tra le più potenti e...
L’Arte del Cambio: quando Firenze era la capitale finanziaria d’Europa Vieri Tommasi Candidi 10 Gennaio 2020 Firenze, In Città, Tour guidato dei mestieri Toscani 2 Commenti Le Arti dei Mestieri nascono a Firenze nel Medioevo per riunire in corporazioni gli appartenenti ad una stessa categoria professionale, difenderne...
Le Corporazioni di Arti e Mestieri la nascita della grandezza di Firenze Vieri Tommasi Candidi 27 Dicembre 2019 Arte, Artigiani, Firenze 1 Commento Le Corporazioni delle Arti e Mestieri, concettualmente un’idea di notevole modernità per l’Alto Medioevo (XII-XIII secolo), contribuirono in...
L’arte della maiolica di Montelupo Fiorentino Brenda Gatta 30 Aprile 2016 Artigiani, Artisti, Made in Tuscany 1 Commento L'arte della maiolica di Montelupo Fiorentino è un sapere antico che trova le sue origini nel Duecento. Ancora oggi le creazioni artistiche di...
Le antiche Arti Fiorentine nel Medioevo Redazione TuscanyPeople 23 Novembre 2015 Artigiani, Made in Florence 2 Commenti Le antiche Arti fiorentine hanno segnato la storia della città. Vie, palazzi e piazze sono state influenzate e in qualche modo modellate sulle...
Acqua dell’Elba: l’amore di una famiglia in una grande impresa toscana Michela Niccoli 16 Luglio 2014 Artigiani, Isola d'Elba & Arcipelago, Lifestyle, Storie Toscane 1 Commento Acqua dell'Elba nasce da una storia familiare, dall’amore per la propria terra e da una raffinata statuetta di avorio che sigillava la bottiglia di...
Made in Tuscany: 5 antichi mestieri fiorentini Valentina Alisi 30 Maggio 2014 Artigiani, Made in Florence, Made in Tuscany, Top 10 Fiore all'occhiello del Made in Firenze Made in Tuscany la tradizione artigianale ha origini molto antiche e si tramanda di generazione in...
Artigianato e Palazzo 2014: a Firenze dal 15 al 18 maggio Valentina Alisi 6 Maggio 2014 Eventi, Mostre e Fiere Chi ha avuto modo di ammirarla nelle precedenti edizioni non può fare a meno di tornarvi: perché Artigianato e Palazzo 2014, in programma a...
Sigaro toscano: tabacco bagnato, sigaro fortunato! Tommaso Baldassini 1 Maggio 2014 Artigiani, Lifestyle, Made in Tuscany Il Sigaro Toscano è uno di quei prodotti che nascono inaspettatamente in un giorno qualunque, senza troppe pretese, anzi, diciamo pure che il...
La ceramica artistica di Deborah Ciolli: un viaggio nelle favole Barbara Noferi 8 Aprile 2014 Artigiani, Artisti, Made in Tuscany, People La ceramica artistica di Deborah Ciolli è un viaggio nel mondo della fantasia dove abitano personaggi curiosi e colorati che sembrano usciti dalle...
Filistrucchi: parrucche a Firenze dal 1720 Marta Pintus 25 Marzo 2014 Artigiani, Made in Florence, People Gherardo Filistrucchi rappresenta la nona generazione di una famiglia che porta avanti, da quasi 300 anni, l’antica tradizione artigianale dei...
Penne Visconti: scrivere con l’arte Valentina Alisi 16 Marzo 2014 Artigiani, Made in Florence, People Ama definirsi un “artista dentro il mondo”, la sua passione per le penne d'epoca lo ha portato a creare una realtà unica e apprezzata in Italia...
Ghezzi: chi l’ha detto che la bottarga è solo siciliana? Redazione TuscanyPeople 23 Febbraio 2014 Cucina Toscana, Made in Tuscany, Wine & Food Quando si parla di bottarga subito pensiamo alla Sicilia con le sue tonnare. Ma anche la Toscana ha un'importante tradizione ittica legata alla...