7 libri ambientati in Toscana, tra grandi classici e letteratura contemporanea Vieri Tommasi Candidi 29 Gennaio 2023 Arte, In Toscana Una selezione di 7 libri ambientati in Toscana, bellissimi romanzi appartenenti sia alla letteratura classica che alla più contemporanea 1 /...
Il rapporto tra Boccaccio e Firenze: una storia travagliata fatta di colpi di scena Vieri Tommasi Candidi 29 Gennaio 2022 Passato, People Un breve excursus sulla vita di Giovanni Boccaccio e del suo travagliato rapporto con Firenze, la sua (sembrerebbe) vera città...
Aforismi su Firenze di uomini grandi e…meno grandi Vieri Tommasi Candidi 24 Aprile 2019 Firenze, In Città 1 Commento Aforismi su Firenze di uomini illustri e meno illustri, frasi celebri che raccontano della culla del Rinascimento, delle sue colline, delle sue...
Franco Legni, romanziere pratese, e il suo pulp di successo “Io, Nichi Moretti” Tommaso Baldassini 17 Aprile 2019 Artisti, People Abbiamo fatto due chiacchiere con Franco Legni, lo scrittore toscano che ha scalato le più recenti classifiche letterarie con la saga pulp "Io,...
Una storia dell’Isola: l’infanzia Elbana di Victor Hugo Silvia Leone 1 Aprile 2019 In Toscana, Isola d'Elba & Arcipelago 1 Commento Tutti sanno che Napoleone Bonaparte ha soggiornato all’Elba nel corso di un esilio, diciamocelo, tutt’altro che spiacevole. Ma il generale,...
“Maledetti” ma illustri toscani: i più famosi dal dopoguerra ai nostri giorni – Parte 1 Vieri Tommasi Candidi 26 Febbraio 2019 Artisti, People 2 Commenti Va bene, che come dice Malaparte, i toscani sono "maledetti", ma questo non gli ha impedito di entrare nel pantheon dei personaggi famosi del...
Simona Baldanzi, l’autrice di “Figlia di una vestaglia blu”, torna con “Maldifiume” Stefania Bacchini 7 Dicembre 2018 Artisti, People Simona Baldanzi è l'autrice di Figlia di una vestaglia blu, il famoso romanzo ambientato in Mugello che ha portato alla luce le grandi...
Tiziano Terzani, vita di un fiorentino che ha fatto storia (seconda parte) Daniela Bardi 7 Settembre 2018 People Seconda parte del racconto dedicato alla vita e alle opere di Tiziano Terzani, un toscano che ha fatto la storia del giornalismo e della letteratura...
Tiziano Terzani, vita di un fiorentino che ha fatto storia Daniela Bardi 28 Agosto 2018 Artisti, People 1 Commento Era una frizzante giornata settembrina del 1938 in quel di Firenze, quando…Ogni storia che si rispetti, dovrebbe iniziare pressappoco così,...
Scrittori toscani del ‘900, “maledetti toscani” della letteratura italiana Stefania Bacchini 22 Luglio 2018 Artisti, People In letteratura la Toscana rappresenta una fonte inesauribile di ispirazione: il paesaggio collinare, le tradizioni popolari, il patrimonio storico...
Giosuè Carducci, sommo poeta dai natali Pietrasantesi Stefania Bacchini 5 Luglio 2018 Artisti, Maremma, People Giosuè Carducci, sommo poeta toscano, nacque a Valdicastello, frazione di Pietrasanta in Versilia il 27 luglio 1835 e solo successivamente si...
Poeti toscani, favole contemporanee Stefania Bacchini 24 Giugno 2018 Artisti, People Come già anticipato in Toscana si cela una magnifica storia e cultura, forte di una tradizione intellettuale, artistica, architettonica che non ha...
Poeti toscani: i rimatori che hanno fatto la storia Stefania Bacchini 12 Giugno 2018 Artisti, People Fin dai tempi antichi la Toscana è una terra fertile. Sarebbe sbagliato però riferirsi soltanto alle dolci colline, ai campi coltivati e agli...