Chiusi: dagli Etruschi con furore, dal presente con amoreTommaso Baldassini5 Aprile 2021In Toscana, Val di ChianaCosa vedere a Chiusi, borgo toscano al confine con l'Umbria, fondato dagli Etruschi che secondo la leggenda nasconde uno dei più grandi tesori...
Florentia: 5 luoghi in cui scoprire l’antica Firenze romanaAgnese Paternoster6 Ottobre 2020Firenze, In CittàFlorentia è il nome dell'antica Firenze romana di cui ancora oggi è possibile ammirarne lo splendore se si sa dove guardare. Seguiteci in questo...
Arezzo, il favoloso gioiello toscano più antico di NiniveVieri Tommasi Candidi3 Marzo 2020Arezzo, In CittàSituata nella Toscana sud-orientale (l’antica Etruria, poi Tuscia), Arezzo sorge su un colle all'incrocio di quattro valli: Val Tiberina,...
Piazza Anfiteatro a Lucca: come nasce una delle piazze più belle della ToscanaTommaso Baldassini16 Ottobre 2019In Città, Lucca3 CommentiPiazza dell’Anfiteatro o Piazza Anfiteatro a Lucca, sorta sul perimetro dell'antico anfiteatro romano di Luca (il nome latino di Lucca), è oggi...
Roselle, tutto il fascino etrusco-romano di una città-stato della dodecapoliTommaso Baldassini19 Agosto 2019In Toscana, Maremma1 CommentoRoselle, una delle 12 città-stato della confederazione etrusca, è oggi un affascinante sito archeologico in Maremma toscana in cui ammirare il...
Sovana, autentico gioiello etrusco-medioveale nell’area del tufo in MaremmaVieri Tommasi Candidi22 Giugno 2019Borghi Toscani, In Toscana, Maremma3 CommentiSovana è uno di quei gioielli autentici, preziosi, che non ti aspetti. In una realtà fatta di slow-life come la Maremma, questo delizioso borghetto...
Borgo di Montaione: tra diamanti splendenti, una piccola perla nascostaVieri Tommasi Candidi17 Settembre 2018Borghi Toscani, In Toscana, Val d'ElsaNel circondario Empolese Valdelsa, in una terra adiacente al Chianti, forse meno rinomata di quest’ultimo, ma in molte sue parti non meno bella, si...
Ansedonia, un viaggio inaspettato nella Maremma del sudRedazione TuscanyPeople12 Febbraio 2018Borghi Toscani, In Toscana, Maremma1 CommentoL'ultimo viaggio dello scorso anno mi ha lasciato dei ricordi bellissimi, ricordi che rimarranno per sempre nella mia memoria per i magnifici...
Storia della Toscana: dal Paleolitico all’Unità d’ItaliaRedazione TuscanyPeople24 Gennaio 2018Eventi, In Toscana2 CommentiLa storia della Toscana si perde nelle radici del tempo, fino ad arrivare al Paleolitico. Molte sono le popolazioni che nei millenni si sono...
Le origini del nome Toscana, ovvero perché la Toscana si chiama ToscanaSilvia Baldassini11 Gennaio 2018In ToscanaPerché la Toscana si chiama Toscana? Forse è una domanda che non ti sei mai posto, tanto ci abituiamo a chiamare le cose e le persone con il nome...
Saturnia, il borgo più antico di ItaliaSilvia Baldassini29 Dicembre 2017Borghi Toscani, In Toscana, Maremma, Terme in Toscana1 CommentoIl borgo più antico di Italia si trova in Toscana, più precisamente in Maremma, ed è famoso per le sue acque termali. Di quale borgo toscano...
Ad Annibale la Toscana costò davvero un occhio della testa!Alessio Mariani12 Ottobre 2017In Toscana, People2 CommentiLa storia di quando Annibale, il grande condottiero che attraversò gli Appennini con gli elefanti durante la Seconda Guerra Punica, perse un occhio...
Pitigliano la piccola GerusalemmeTommaso Baldassini28 Settembre 2014Borghi Toscani, In Toscana, Maremma7 CommentiNel cuore della Maremma Toscana, a pochi chilometri da Grosseto, sorge Pitigliano, un paesino dalla conformazione caratteristica, arroccato su uno...