Piazza Grande ad Arezzo: tutto quello che c’è da sapere su questa meraviglia toscana Cyrano de Bergerac 26 Marzo 2022 Arezzo, Basiliche, Cattedrali, Chiese Piazza Grande, nel cuore di Arezzo, è una delle più belle piazze della Toscana, famosa per i suoi palazzi e per ospitare ogni anno la tradizionale...
Oro aretino: dagli etruschi a oggi, una tradizione millenaria d’artistico splendore Marta Pintus 28 Gennaio 2022 Artigiani, Made in Tuscany Nella storia della Toscana, quella dell'oro aretino, iniziata ai tempi degli Etruschi, racconta di come il prezioso materiale abbia influenzato lo...
Val di Chio, scrigno prezioso di ville, castelli, fertili acque e vecchi mulini Tommaso Baldassini 15 Maggio 2021 In Toscana Cosa vedere in Val di Chio, la verde valle nel comune di Castiglion Fiorentino, ricca di antichi castelli, mulini e corsi d'acqua. Dove si...
Via Cassia toscana antica e moderna: stesso nome, percorsi diversi Tommaso Baldassini 18 Aprile 2021 In Toscana Lungo i percorsi della Via Cassia: dagli antichi Romani fino ai giorni nostri attraverso le zone più belle della ToscanaIl primo tratto dell'antica...
Sinalunga: dolce la vita del viaggiatore nella Valdichiana senese Tommaso Baldassini 12 Marzo 2021 Borghi Toscani, In Toscana, Val di Chiana Cosa vedere a Sinalunga, bellissimo borgo toscano tipicamente medievale, ubicato sulla collina che separa la Valle dell'Ombrone dalla Valdichiana...
Vasari, genio rinascimentale: pittore, architetto e storico dell’arte Vieri Tommasi Candidi 28 Febbraio 2021 Artisti, People Vita e opere di Giorgio Vasari, uno dei più grandi protagonisti del Rinascimento, autore di "Vite", il primo trattato moderno di storia...
Borgo Sansepolcro: nella verde Val Tiberina, uno scrigno di tesori artistici Tommaso Baldassini 15 Febbraio 2021 In Toscana Tra i borghi toscani da visitare, senza dubbio troviamo Sansepolcro, paese natale di Piero della Francesco dalla particolare struttura urbanistica,...
Valdichiana, fertile terra antica di borghi e terme, al gusto di vino Nobile e chianina Tommaso Baldassini 13 Febbraio 2021 In Toscana, Val di Chiana Cosa vedere in Valdichiana, il bellissimo territorio toscano ricco di borghi, terme e prodotti tipici, conosciuto in antichità come il "granaio...
Piero della Francesca: il grande maestro della prospettiva razionale Vieri Tommasi Candidi 15 Gennaio 2021 Artisti, People Vita e opere di Piero della Francesca, uno dei grandi artisti del primo Rinascimento, maestro dell'affresco e sperimentatore della prospettiva...
Toscana: 10 imperdibili destinazioni per iniziare a conoscerla Vieri Tommasi Candidi 13 Gennaio 2021 In Toscana 10 cose da vedere in Toscana: i 10 luoghi da visitare per poter dire di essere stati davvero under the tuscan sun. Cose da vedere in Toscana: i 10...
Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori: 20 itinerari da non perdere in Toscana Martina Tanganelli 29 Ottobre 2020 Vini Toscani, Wine & Food Strade del vino in Toscana: 20 itinerari che attraversano il territorio toscano esaltandone bellezze rurali, antiche tradizioni vitivinicole e...
Le 10 province della Toscana: una guida territorio per territorio Vieri Tommasi Candidi 25 Ottobre 2020 Arezzo, Firenze, In Città, In Toscana, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia, Siena Guida completa alle 10 province della Toscana: cosa vedere, cosa fare e quali città visitare nelle province toscane, territorio per...
Cimabue, maestro di Giotto e babbo della pittura italiana Vieri Tommasi Candidi 14 Settembre 2020 Artisti, People Cimabue, grazie al suo stile personale e originale, durante il Rinascimento venne considerato uno dei padri della pittura italiana. Secondo la...
Toscana in 7 giorni? Si può fare! Vieri Tommasi Candidi 12 Agosto 2020 In Città, In Toscana Tour della Toscana in 7 giorni ovvero visitare il minimo indispensabile per poter dire di aver visto la regione di Firenze e delle dolci colline. La...
Curiosità sulla Toscana: 5 storie che forse non tutti conoscono Tommaso Baldassini 7 Maggio 2020 In Toscana Come si può immaginare, esistono moltissime curiosità sulla Toscana. D’altronde, per la regione culla del Rinascimento, che non solo ha...
Arezzo, il favoloso gioiello toscano più antico di Ninive Vieri Tommasi Candidi 3 Marzo 2020 Arezzo, In Città Situata nella Toscana sud-orientale (l’antica Etruria, poi Tuscia), Arezzo sorge su un colle all'incrocio di quattro valli: Val Tiberina,...
Santuario de La Verna: le stigmate di San Francesco non sono il solo miracolo Tommaso Baldassini 31 Gennaio 2020 Casentino, In Toscana 1 Commento Ci sono luoghi mistici in Toscana, luoghi in cui è più facile ritrovare una connessione profonda con noi stessi e ciò che ci circonda. Uno di...
Cosa vedere in Toscana: le più belle opere d’arte Tommaso Baldassini 9 Gennaio 2020 Arte, Musei Toscani 7 Commenti Quali sono le più importanti opere d'arte in Toscana? Bè, sicuramente non è facile rispondere a questa domanda, visto che la Toscana è un vero e...
Le 10 piazze più belle della Toscana Tommaso Baldassini 5 Dicembre 2019 Arezzo, Chianti, Firenze, In Città, In Toscana, Maremma, Siena 1 Commento Quali sono le piazze più belle della Toscana? Da Siena a Firenze, da Livorno a Grosseto, da Arezzo a Sovana fino a Pisa, Lucca e Piombino le 10...
“Alò”, come nasce l’espressione più tipica del dialetto aretino Vieri Tommasi Candidi 21 Ottobre 2019 Arezzo, In Città, In Toscana 2 Commenti Perché ad Arezzo e in generale nell'aretino del sud (per capirsi in Val di Chiana sì, in Val d'Arno no) si dice: "Alò"? Cosa significa esattamente...