Spumanti toscani, il futuro è spumeggiante Martina Tanganelli 26 Dicembre 2020 Vini Toscani, Wine & Food I vini spumanti in Toscana rappresentano una piccola parte della produzione vitivinicola, ma si stanno facendo notare sempre di più per qualità ed...
Toscana in moto: 5 percorsi da favola sulle due ruote Tommaso Baldassini 21 Dicembre 2020 In Toscana Abbiamo selezionato per voi le 5 strade più belle per scoprire la Toscana in moto, da mare alla montagna attraversando panorami...
Pietro Leopoldo, la Toscana e le foreste dell’Appennino Alessio Mariani 11 Dicembre 2020 Firenze, People Storia di Pietro Leopoldo d'Asburgo-Lorena e della tragica legge del 1780 che permise l'abbattimento delle foreste appenniniche, innescando una delle...
Toscana on the road: i percorsi che non puoi perdere Tommaso Baldassini 5 Novembre 2020 In Toscana Otto itinerari per visitare la Toscana in auto percorrendo alcune delle strade più belle d'Italia, un tour dalle Alpi all'Argentario, dal Chianti...
Funghi toscani fantastici e dove trovarli Daniela Bardi 26 Settembre 2020 Specialità Toscane, Wine & Food Cercare i funghi in Toscana: una breve guida alle varietà più comuni e ai luoghi in cui andare a cercare questi prelibati frutti del...
Casentino, terra mistica di foreste, castelli, pievi ed eremi spirituali di fama mondiale Vieri Tommasi Candidi 21 Agosto 2020 Casentino, In Toscana Guida completa al Casentino, territorio toscano ricco di storia e tradizioni, borghi medievali e antiche abbazie, montagne e foreste, il tutto...
5 vini rossi toscani per 5 piatti della tradizione Martina Tanganelli 19 Agosto 2020 Vini Toscani, Wine & Food Viaggio enogastronomico, alla scoperta dei migliori vini toscani da abbinare a piatti di carne, consigli per scegliere la migliore bottiglia in base...
Cosa fare quest’estate? Una vacanza in Toscana Agnese Paternoster 20 Luglio 2020 In Toscana "Cosa fare questa estate 2020?", chiedete voi. "Una Vacanza in Toscana", rispondiamo noi! Arte, natura (mare, colline, montagne), enogastronomia e...
Pratovecchio Stia: la bellezza diffusa di un luogo senza tempo Tommaso Baldassini 4 Giugno 2020 Casentino, In Toscana Pratovecchio Stia è un comune toscano in Casentino, formato dall'unione di due borghi: Stia, il paese famoso per la lavorazione della lana e della...
Castel San Niccolò, borgo casentinese diffuso di storia e leggenda Tommaso Baldassini 17 Febbraio 2020 Casentino, In Toscana Siamo nella provincia di Arezzo, in Casentino. Castel San Niccolò è un comune italiano sparso, di 2.662 anime. Un borgo come fosse un albergo...
Santuario de La Verna: le stigmate di San Francesco non sono il solo miracolo Tommaso Baldassini 31 Gennaio 2020 Casentino, In Toscana 1 Commento Ci sono luoghi mistici in Toscana, luoghi in cui è più facile ritrovare una connessione profonda con noi stessi e ciò che ci circonda. Uno di...
Cosa vedere in Toscana: 10 territori imperdibili Tommaso Baldassini 14 Gennaio 2020 In Toscana 3 Commenti Toscana che vai, territorio che trovi, ognuno diverso dall'altro, con la sua storia, le sue tradizioni, i suoi paesaggi, i suoi prodotti tipici. Ecco...
Grande massiccio del Pratomagno: 7 cose che non tutti sanno Vieri Tommasi Candidi 4 Settembre 2019 Casentino, In Toscana 4 Commenti Il grande massiccio del Pratomagno è una dorsale che si innalza tra il Valdarno superiore e il Casentino, a nord-ovest della città di Arezzo,...
Sentiero delle Foreste Sacre: la cattedrale delle Foreste Casentinesi (parte 2) Barbara Noferi 27 Agosto 2019 Casentino, In Toscana 1 Commento Continua il nostro viaggio nel Parco delle Foreste Casentinesi lungo il Sentiero delle Foreste Sacre, affascinante itinerario tra il Casentino e il...
Sentiero delle Foreste Sacre: la cattedrale delle Foreste Casentinesi (parte 1) Barbara Noferi 4 Agosto 2019 Casentino, In Toscana, Mugello 3 Commenti Il Sentiero delle Foreste Sacre è un itinerario in Toscana nell'affascinante territorio tra il Casentino e il Mugello dove il Monte Falterona fa da...
Lungo i fiumi della Toscana, meraviglie presenti e future Tommaso Baldassini 20 Maggio 2019 In Toscana 1 Commento Pare proprio che la nuova frontiera del turismo in Toscana - di cui tutto il mondo conosce praticamente tutto - sarà rappresentata dai corsi...
Tartufo, le miniere d’oro dei boschi toscani Tommaso Baldassini 1 Gennaio 2019 Specialità Toscane, Wine & Food 2 Commenti I boschi della nostra regione sono vere e proprie miniere d’oro per chi è alla ricerca del tartufo in Toscana, sia bianco che nero. Ma, come...
Simona Baldanzi, l’autrice di “Figlia di una vestaglia blu”, torna con “Maldifiume” Stefania Bacchini 7 Dicembre 2018 Artisti, People Simona Baldanzi è l'autrice di Figlia di una vestaglia blu, il famoso romanzo ambientato in Mugello che ha portato alla luce le grandi...
Raggiolo, un’eco di storia medioevale nel verde profondo del Casentino Vieri Tommasi Candidi 14 Ottobre 2018 Borghi Toscani, Casentino, In Toscana 1 Commento Nelle verdi e profonde foreste del Casentino in provincia di Arezzo si nasconde uno dei 23 borghi più belli d'Italia in Toscana: Raggiolo, fatto di...
I Borghi più belli d’Italia in Toscana: 26 luoghi da scoprire Agnese Paternoster 10 Settembre 2018 Borghi Toscani, In Toscana 6 Commenti Secondo il Club dei Borghi più belli d'Italia, istituito nel 2001 dall'ANCI, i Borghi più belli della Toscana sono ben 26. I borghi più belli...