TuscanyPeople logo
Cerca
  • Home
  • Arte

    Featured

    • Rocchetti di filo di cotone in un museo del tessuto

      I musei più strani della Toscana: tutta la singolare bellezza della nostra terra

      Vieri Tommasi Candidi
      21 Marzo 2023
      Arte, Musei Toscani

    Recente

    • Rocchetti di filo di cotone in un museo del tessuto

      I musei più strani della Toscana: tutta la singolare bellezza della nostra terra

      Vieri Tommasi Candidi
      21 Marzo 2023
    • Libro aperto in penombra

      7 libri ambientati in Toscana, tra grandi classici e letteratura contemporanea

      Vieri Tommasi Candidi
      29 Gennaio 2023
    • Preparazione formaggi di Forme d'Arte di Paolo Piacenti

      Forme d’Arte, l’idea di Paolo Piacenti che abbina i formaggi alla pittura

      Tommaso Baldassini
      28 Gennaio 2023
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani

    Featured

    • Uomo con cintura, orologio e sigaro

      Maledetto Toscano: a Foiano un caveau con oltre 5000 modelli di sigaro Toscano

      Tommaso Baldassini
      7 Marzo 2023
      Artigiani, In Toscana, Made in Tuscany, Val di Chiana

    Recente

    • Uomo con cintura, orologio e sigaro

      Maledetto Toscano: a Foiano un caveau con oltre 5000 modelli di sigaro Toscano

      Tommaso Baldassini
      7 Marzo 2023
    • Preparazione formaggi di Forme d'Arte di Paolo Piacenti

      Forme d’Arte, l’idea di Paolo Piacenti che abbina i formaggi alla pittura

      Tommaso Baldassini
      28 Gennaio 2023
    • Dessert al cioccolato in un ristorante in Toscana con spazio d'arte

      Ristoranti toscani con spazi d’arte: quando la creatività non è solo nel piatto

      Cyrano de Bergerac
      20 Gennaio 2023
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città

    Featured

    • Panorama di Siena al tramonto vista dalle Crete senesi

      Borghi vicino a Siena: non solo la città del Palio, tanta bellezza sparsa intorno

      Tommaso Baldassini
      18 Marzo 2023
      Borghi Toscani, Crete Senesi, In Toscana, Siena, Val d'Elsa

    Recente

    • Panorama di Siena al tramonto vista dalle Crete senesi

      Borghi vicino a Siena: non solo la città del Palio, tanta bellezza sparsa intorno

      Tommaso Baldassini
      18 Marzo 2023
    • Lucca vista dall'alto, Toscana

      10 agriturismi in provincia di Lucca: gioielli di naturalità immersi in oasi di bellezza

      Marta Pintus
      3 Marzo 2023
    • La Torre del Mangia ripresa dall'interno del Palazzo Comunale, Siena, Toscana

      Cosa vedere a Siena e dintorni: tutto lo splendore di una terra unica al mondo

      Vieri Tommasi Candidi
      2 Marzo 2023
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana

    Featured

    • Due asini in primo piano sotto un albero

      Turismo esperienziale a dorso d’asino in Toscana: un maestro di vita inaspettato

      Vieri Tommasi Candidi
      23 Marzo 2023
      Casentino, In Toscana, Maremma, Senza categoria

    Recente

    • Due asini in primo piano sotto un albero

      Turismo esperienziale a dorso d’asino in Toscana: un maestro di vita inaspettato

      Vieri Tommasi Candidi
      23 Marzo 2023
    • Panorama di Siena al tramonto vista dalle Crete senesi

      Borghi vicino a Siena: non solo la città del Palio, tanta bellezza sparsa intorno

      Tommaso Baldassini
      18 Marzo 2023
    • Terrazza con glicine in fiore nella città toscana di Volterra

      Le principali città di origine etrusca della Toscana: 6 gioielli della nostra antichità

      Marta Pintus
      17 Marzo 2023
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Crete Senesi
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle

    Featured

    • Cartelli durante una manifestazione contro il climate change

      Co²: cos’è, perché diventa dannosa, e cosa possiamo fare per limitarne l’emissione

      Vieri Tommasi Candidi
      24 Gennaio 2023
      Lifestyle

    Recente

    • Cartelli durante una manifestazione contro il climate change

      Co²: cos’è, perché diventa dannosa, e cosa possiamo fare per limitarne l’emissione

      Vieri Tommasi Candidi
      24 Gennaio 2023
    • Mountain Bike al tramonto in collina, Toscana

      Percorsi MTB collinari in Toscana: la dolce fatica alla scoperta della meraviglia

      Redazione TuscanyPeople
      14 Gennaio 2023
    • Primo piano di un alpaca in campagna toscana

      Passeggiate con alpaca in Toscana: la dolce e preziosa lana che ridona il sorriso

      Marta Pintus
      16 Ottobre 2022
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury

    Featured

    • Casa colonica in Val d'Orcia, Toscana, all'alba

      Esplorare la Toscana in una supercar: la pura bellezza ebbra di velocità

      Tommaso Baldassini
      9 Marzo 2023
      Chianti, In Toscana, Luxury, Luxury Hotel, Ristoranti in Toscana, Val d'Orcia

    Recente

    • Casa colonica in Val d'Orcia, Toscana, all'alba

      Esplorare la Toscana in una supercar: la pura bellezza ebbra di velocità

      Tommaso Baldassini
      9 Marzo 2023
    • Relais di charme in Val d'Orcia, sulle colline toscane

      Relais di charme sulle colline toscane: 10 perle incastonate nell’oro del paesaggio

      Tommaso Baldassini
      17 Gennaio 2023
    • Palline di Natale dorate su sfondo a lume di candela

      Natale in Toscana con SPA: lasciamo il freddo fuori dal benessere

      Tommaso Baldassini
      9 Dicembre 2022
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People

    Featured

    • Giudizio Universale del Beato Angelico, dettaglio del trittico Copyright: foto © Zeno Colantoni

      Beato Angelico: il frate-pittore che cambiando stile manteneva l'arte

      Cyrano de Bergerac
      12 Marzo 2023
      Artisti, Passato, People

    Recente

    • Giudizio Universale del Beato Angelico, dettaglio del trittico Copyright: foto © Zeno Colantoni

      Beato Angelico: il frate-pittore che cambiando stile manteneva l'arte

      Cyrano de Bergerac
      12 Marzo 2023
    • Fortezza in Pakistan al tramonto con persone con cammelli

      Sergio Matteoli, “Era solo un profeta”: e se la storia di Gesù fosse diversa?

      Vieri Tommasi Candidi
      4 Marzo 2023
    • Libro con pagine aperte su tavolo con panorama in campagna

      “Il Pozzo che fissa il cielo”: è uscito il nuovo romanzo di Vieri Tommasi Candidi

      Tommaso Baldassini
      12 Febbraio 2023
    • Chiesa di San Domenico a Siena, Toscana

      Chi era Caterina da Siena, la santa dalla vocazione politica e sociale

      Cyrano de Bergerac
      3 Febbraio 2023
    • Preparazione formaggi di Forme d'Arte di Paolo Piacenti

      Forme d’Arte, l’idea di Paolo Piacenti che abbina i formaggi alla pittura

      Tommaso Baldassini
      28 Gennaio 2023
    • Tastiera di pianoforte con spartito musicale

      Grandi compositori toscani del passato: la ricchezza musicale nostrana

      Vieri Tommasi Candidi
      19 Gennaio 2023
  • Wine&Food

    Featured

    • Tavolo apparecchiato con fiori in un ristorante in Toscana

      Dove mangiare a Pasqua 2023: 5 ristoranti per tutti i gusti

      Redazione TuscanyPeople
      19 Marzo 2023
      Chef e non solo, Ristoranti in Toscana, Wine & Food

    Recente

    • Tavolo apparecchiato con fiori in un ristorante in Toscana

      Dove mangiare a Pasqua 2023: 5 ristoranti per tutti i gusti

      Redazione TuscanyPeople
      19 Marzo 2023
    • Uova e farina per preparazione schiacciata di Pasqua

      Schiacciata di Pasqua toscana: ricetta, tradizioni e curiosità

      Vieri Tommasi Candidi
      14 Marzo 2023
    • Casa colonica in Val d'Orcia, Toscana, all'alba

      Esplorare la Toscana in una supercar: la pura bellezza ebbra di velocità

      Tommaso Baldassini
      9 Marzo 2023
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Hai un’ Attività
  • Home
  • Arte
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Crete Senesi
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People
  • Wine&Food
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Hai un’ Attività

Tagged Curiosità fiorentine

Storia dei Medici: le origini di una delle dinastie italiane più importanti della storia

Medici, la più grande dinastia toscana: le origini

Vieri Tommasi Candidi
15 Febbraio 2018
People
5 Commenti
Se esiste una famiglia che rappresenta Firenze e la Toscana più di qualsiasi altra, questa senza dubbio porta il nome dei Medici. Hanno governato...
Il racconto della nascita dell'espressione sindrome di Stendhal o sindrome di Firenze, che prende il nome dal grande scrittore dell'Ottocento

Stendhal e Firenze, la sindrome del bello

Vieri Tommasi Candidi
22 Novembre 2017
Artisti, Firenze, People
4 Commenti
Nel 1817 lo scrittore Marie-Henri Beyle, noto come Stendhal, giungeva a Firenze e varcava le porte della Basilica di Santa Croce, uscendone...
Il Forte Belvedere di Firenze è uno dei più importanti edifici della città. Storia del Forte Belvedere: dal Buontalenti al cannone delle pastasciutte

La storia del Forte Belvedere: dal Buontalenti al cannone delle pastasciutte

Silvia Baldassini
27 Ottobre 2017
In Toscana, Ville e Castelli
1 Commento
Un panorama da cartolina si apre davanti agli occhi dei fortunati avventori che arrivano inerpicandosi per costa San Giorgio a Firenze: siamo al...
Storia della fornace rinascimentale di Tugio di Giunta e del figlio Giunta di Tugio, di cui si è trovato i resti in via Romana a Firenze

Il tesoro fiorentino ritrovato

Vieri Tommasi Candidi
25 Ottobre 2017
Artigiani, Artisti, Eventi
1 Commento
Firenze, 2017, via Romana, lavori edili in un garage. Sono questi gli elementi che hanno dato il via ad una delle storie di ritrovamenti archeologici...
L'arte della seta fiorentina è un'antica tradizione che si intreccia con le trame della storia, fino alla lotta tra guelfi bianchi e neri

Arte della seta fiorentina: il fil rouge dai guelfi ai nostri giorni

Alessio Mariani
19 Gennaio 2017
Artigiani, Made in Florence
2 Commenti
L'arte della seta fiorentina ha una tradizione antichissima che nasce a metà del Trecento, intrecciandosi tra le trame di quella che fu una...
San Donato in Polverosa è un'antica chiesa fiorentina che si trova tra i palazzi del quartiere di Novoli, nascondendo tesori e leggende

San Donato in Polverosa: una chiesa fiorentina tra storia e leggenda

Sonia Muraca
30 Agosto 2016
Basiliche, Cattedrali, Chiese, In Toscana
La Chiesa di San Donato in Polverosa a Firenze è uno di quei luoghi che meritano di essere conosciuti. Nascosta tra i palazzoni del quartiere di...
L'eresia catara trovò a Firenze, tra il 1200 e il 1300, uno dei suoi epicentri. Un originale tour di Firenze ne ripercorre i luoghi simbolo.

Un tour tra i luoghi misteriosi dell’eresia catara a Firenze

Alessio Mariani
23 Agosto 2016
In Toscana
A Firenze tra la metà del Duecento e l’inizio del Trecento quella che sarebbe passata alla storia come l'eresia catara, raggiunse la sua massima...
Durante l'afosa estate i giardini fiorentini sono i luoghi dove rifugiarsi dalla calura, rilassandosi sotto ombrose trame fatte di alberi, storia e mistero

Giardini segreti (ma non troppo) a Firenze

Sonia Muraca
30 Giugno 2016
In Toscana, Lifestyle
Esistono giardini fiorentini dove rifugiarsi dalla calura estiva e perdersi tra il verde degli alberi e le loro ombrose trame intessute di storia e...
Il Capodanno Fiorentino è la tradizione per cui a Firenze l'anno inizia il 25 marzo, in corrispondenza con l'Annunciazione dell'Incarnazione alla Vergine

Capodanno Fiorentino: a Firenze l’anno inizia il 25 marzo

Marta Pintus
25 Marzo 2016
Capodanno in Toscana, Eventi, In Toscana
Buon Anno!!! Tanti Auguri!!!!! Tranquilli cari lettori, alla redazione di TuscanyPeople non siamo impazziti, ma semplicemente stiamo festeggiando il...
Guelfi e Ghibellini: storia e mito di una delle vicende più importanti dell'epoca d'oro della storia italiana, l'epoca dei Comuni prima del Rinascimento

Guelfi e Ghibellini: amore e vendetta tra le torri fiorentine

Alessio Mariani
16 Febbraio 2016
In Toscana
2 Commenti
Quello dei Guelfi e Ghibellini è senza dubbio il più grande mito della Firenze comunale: tutti noi associamo immediatamente il nome di questi due...
Il Corteo di San Zanobi si tiene a Firenze il 26/01 in onore del santo a cui è intitolata la Colonna di San Zanobi in Piazza Duomo, davanti al Battistero

Il Corteo di San Zanobi: a Firenze i festeggiamenti del 26 gennaio

Sonia Muraca
25 Gennaio 2016
Eventi, In Toscana
Il Corteo di San Zanobi si tiene a Firenze il 26 gennaio ed è collegato all'antica leggenda riguardante il santo e quella colonna con in cima un...
La Cupola del Duomo di Firenze ad opera di Filippo Brunelleschi è la più grande cupola in muratura del mondo. La sua storia racconta aneddoti e curiosità

La Cupola del Duomo di Firenze: aneddoti e curiosità

Marta Pintus
1 Settembre 2015
Basiliche, Cattedrali, Chiese, In Toscana
3 Commenti
La Cupola del Duomo di Firenze è una delle più importanti opere architettoniche edificate in Europa dall’epoca romana, essendo la più grande...
Duomo di Firenze: dal progetto di Arnolfo di Cambio fino alla facciata dell'800. La storia di Santa Maria del Fiore, una delle chiese più grandi del mondo

Duomo di Firenze: dalla prima pietra allo gnomone

Marta Pintus
20 Luglio 2015
In Toscana
7 Commenti
La storia del Duomo di Firenze attraversa 6 secoli: dal 1296, inizio dei lavori, alla fine dell’800, quando venne terminata la facciata, tantissimi...
La leggenda della Berta a Firenze: la testa pietrificata nella facciata di Santa Maria Maggiore

L’irrisolta leggenda della Berta a Firenze

Niccolo Berrettini
19 Novembre 2014
In Toscana
L'irrisolta e misteriosa leggenda della Berta a Firenze nella facciata della Chiesa di Santa Maria Maggiore a Firenze. La leggenda della Berta: la...
Firenze capitale del turismo italiano: arte, storia, enogastronomia, cultura, mille sono le ragioni per visitarla.Qui ve ne sveliamo qualcuna

Firenze capitale del turismo italiano

Tommaso Baldassini
25 Settembre 2014
In Toscana, Lifestyle
La Toscana da sempre è meta di grandi viaggi e Firenze ne rappresenta il cuore pulsante. Dopo un calo di turisti negli anni passati, si è tornati a...
5 curiosità sul Corridoio Vasariano di Firenze, il passaggio che collega Palazzo della Signoria a Palazzo Pitti passando su Ponte Vecchio

Corridoio Vasariano: 5 cose assolutamente da sapere

Silvia Baldassini
2 Agosto 2014
In Toscana, Musei Toscani
5 curiosità sul Corridoio Vasariano, il famoso camminamento progettato da Giorgio Vasari che collega Palazzo della Signoria a Palazzo Pitti,...
A Firenze risolto il mistero dell'identità della Gioconda che, secondo recenti studi, era una nobildonna fiorentina

Identità della Gioconda: Monna Lisa, nobildonna fiorentina?

Silvia Baldassini
7 Maggio 2014
Eventi, Musei Toscani
Svolta nella ricerca dell'identità della Gioconda: a Firenze gli esami sul DNA di alcuni resti rinvenuti nella cripta della Basilica di Santissima...
La buchetta food and wine firenze

Ristorante La Buchetta Food & Wine a Firenze

Valentina Alisi
31 Marzo 2014
Ristoranti in Toscana, Wine & Food
Come spesso capita a Firenze, dietro un anonimo portone si apre un giardino segreto. E' quello che succede al ristorante La Buchetta Food & Wine...
  1. 1
  2. 2
HAI UN'ATTIVITÀ IN TOSCANA?
Scarica il 2° eBook di TuscanyPeople “Viaggio nella bellezza della Val d’Orcia 03

LA TOSCANA DA CARTOLINA “Viaggio nella bellezza della Val d’Orcia”.

Eccellenze Toscane

  • Sala interna di Villa La Commenda Concordia a Vicchio di Mugello

    Villa La Commenda Concordia: la raffinata ospitalità del Mugello a due passi da Firenze

    Vieri Tommasi Candidi
    14 Settembre 2022
    Dove passare un weekend in Toscana nello splendido Mugello? La risposta è Villa La Commenda Concordia, raffinata...
  • I frati de Il Frataio, antica friggitoria a Livorno

    Il Frataio 1920 Antica Friggitoria a Livorno: quando la storia si fa leggenda

    Vieri Tommasi Candidi
    24 Aprile 2022
    Il Frataio 1920 è la più antica friggitoria di Livorno, storica bottega nel cuore della città labronica, in zona...
  • Allo Spazio Arte Dinamico mostra di Mario Minarini, pittore toscano che nel 2008 ha vinto il Fiorino d'argento per l'opera Manichino Uomo

    Mario Minarini, la luce di Firenze nel solco della tradizione pittorica toscana

    Vieri Tommasi Candidi
    2 Dicembre 2021
    Spazio Dinamico Arte in questi giorni ospita la mostra di Mario Minarini intitolata: “I colori di Firenze”....
  • Se.Sto on Arno, ristorante del Westin Excelsior Firenze: una vista imperdibile sulla città insieme alla creativa cucina di Matteo Lorenzini

    Se.Sto on Arno, tutta Firenze in una terrazza di bellezza

    Tommaso Baldassini
    1 Dicembre 2021
    A cena al Se.Sto on Arno, il ristorante all'ultimo piano del Westin Excelsior a Firenze. Un luogo dalla bellezza...
  • Roberto Ugolini è un vero artigiano fiorentino delle scarpe su misura. Cresciuto tra le botteghe del centro è oggi un vero genio calzolaio

    Roberto Ugolini: l’allievo ha superato il maestro

    Agnese Paternoster
    29 Novembre 2021
    Roberto Ugolini è un vero artigiano fiorentino doc, nato, cresciuto e affermatosi tra le botteghe del capoluogo...
  • Baccalunch è un originale e ottimo ristorante a Firenze in San Frediano che propone un menù di 30 piatti a base esclusivamente di baccalà

    Baccalunch, nell’Oltrarno fiorentino il baccalà ha tante declinazioni diverse

    Vieri Tommasi Candidi
    24 Novembre 2021
    Da aprile 2017, in Via del Leone, 24/r, vicinissimo a Piazza del Carmine, è aperto il primo locale a Firenze...
  • Piscina a sfioro e panorama dello Spa Hotel in Toscana Borgo Pignano a Volterra

    Spa Hotel in Toscana, il modo migliore per trascorrere una vacanza all’insegna del benessere

    Daniela Bardi
    19 Novembre 2021
    Abbiamo selezionato 7 dei migliori Spa Hotel in Toscana dove poter vivere indimenticabili weekend dedicati al relax,...
  • Universo vegetale, piatto dello chef Edoardo Tilli del Podere Belvedere

    Edoardo Tilli: il Bianconiglio-chef di Podere Belvedere e le sue magie culinarie

    Vieri Tommasi Candidi
    11 Novembre 2021
    2
    Fare il proprio ingresso nel Podere Belvedere dello chef Edoardo Tilli è penetrare in una dimensione magica. Sembra di...
  • Qubito è un brand di profumi e fragranze per la casa che si ispirano alle essenze più intime della Toscana, una terra libera e selvaggia

    Qubito, profumi di un’altra Toscana libera e selvaggia

    Agnese Paternoster
    8 Novembre 2021
    Qubito, il brand di profumi personali e fragranze per la casa, ci conduce in un viaggio sensoriale alla scoperta di una...
  • DonaMalina, botteghe di cioccolateria e gelateria a Firenze, produce deliziose creazioni Artigianali per gli tutti gli amanti della dolcezza.

    DonaMalina, una dolce sinfonia di gelato e cioccolata

    Vieri Tommasi Candidi
    7 Novembre 2021
    DonaMalina, laboratorio di cioccolateria e gelateria che da poco ha aperto la sua seconda sede a Firenze, offre a...
Ci farebbe piacere sapere la tua opinione...

TuscanyPeople, People and Stories from Tuscany

Home / Curiosità fiorentine / Pagina 2
TuscanyPeople logo
© Copyright TuscanyPeople 2021 - P.Iva IT05720250488 [email protected]
  • Chi siamo
  • Lo staff
  • Collaborazioni
  • Contattaci
  • Reportage Fotografico
  • Storie Toscane
  • Tp Friends
  • Privacy Policy
Translate »
xIscriviti ora!Hai un'Attività?

Se la Toscana è la tua passione, unisciti alla nostra Grande Tribù!

Unirsi alla Tribù di TuscanyPeople è semplice e gratuito, ma soprattutto porta solo vantaggi

Scopri i vantaggi