Firenze, la culla dei single Agnese Paternoster 15 Febbraio 2019 Firenze, In Città Sei un single a Firenze e non sai cosa fare? Stai tranquillo, ci pensiamo noi a darti due dritte per andare a goderti la tua vita da lupo solitario...
Firenze capitale d’Italia: fu veramente un guadagno? Tommaso Baldassini 14 Febbraio 2019 Firenze, In Città 1 Commento Firenze capitale d'Italia riguarda un momento di profonda trasformazione per la città, che si dovette preparare ad accogliere grandi viali, nuove...
Leonardo Da Vinci, celebrazioni di una genialità immortale a 500 anni dalla sua scomparsa Daniela Bardi 13 Febbraio 2019 Artisti, People 1 Commento Il 2019 è un anno speciale, perché ricorre il cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, uno dei geni più brillanti della storia...
Piazza Santa Croce e la sua Basilica “Pantheon degli artisti” Tommaso Baldassini 9 Febbraio 2019 Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, In Città 1 Commento Piazza Santa Croce è una delle più belle ed importanti piazze di Firenze. Luogo di grande rilevanza storica, grazie alla sua regolare forma...
Gilda Bistrot, la raffinatezza della semplicità Sara Innocenti 6 Febbraio 2019 Ristoranti in Toscana, Storie Toscane, Wine & Food 1 Commento Il Bistrot Gilda è un piccolo ristorante a Firenze davanti al Mercato di Sant'Ambrogio. Ideale per un pranzo di lavoro o per una cena romantica,...
Perché in Toscana il pane è senza sale? Tommaso Baldassini 1 Febbraio 2019 Specialità Toscane, Wine & Food 2 Commenti Perché in Toscana il pane è senza sale? O meglio, perché in buona parte dell'Italia Centrale il pane è sciapo mentre nel resto della Penisola è...
Il Campanile di Giotto che non fu solo di Giotto Vieri Tommasi Candidi 31 Gennaio 2019 Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, In Città 1 Commento Il Campanile di Giotto è la torre campanaria del Duomo di Firenze, realizzato da alcuni dei più importanti artisti del XIV secolo. La sua altezza...
Come si vive in Toscana: tra sogno e realtà Vieri Tommasi Candidi 25 Gennaio 2019 In Città, In Toscana 1 Commento Hillary Clinton qualche tempo fa ha detto che secondo lei i due luoghi al mondo in cui si vive meglio sono la Toscana e la Provenza. E Hillary...
Firenze capitale d’Italia: nel risanamento della città non tutto è oro quel che luccica Vieri Tommasi Candidi 22 Gennaio 2019 Firenze, In Città 1 Commento Il nuovo piano urbanistico di Firenze capitale, ideato da Giuseppe Poggi nel 1865, determinò l'inizio di una serie di cambiamenti strutturali che...
La 95esima edizione di Pitti Immagine Uomo Sara Innocenti 17 Gennaio 2019 Eventi, Moda, Mostre e Fiere Pitti Immagine Uomo 95 è terminato. La manifestazione che si svolge a Firenze due volte l’anno (gennaio e giugno), nata come fiera campionaria...
Capodanno 2019 a Firenze e dintorni: 10 idee per voi Redazione TuscanyPeople 28 Dicembre 2018 Capodanno in Toscana, Eventi, Firenze Poi non dite che non ve l’avevamo detto, che non lo sapevate, che nessuno vi aveva informati. Di cose da fare per Capodanno 2019 a Firenze e...
Creatore di esperienze, il nuovo volto della guida turistica Sara Innocenti 18 Dicembre 2018 In Toscana Una tipica passeggiata per le vie del centro di Firenze con una guida turistica, tutto quello che c’è da sapere e i falsi miti del vivere...
Ma il famoso porcellino di Firenze porta davvero fortuna? Tommaso Baldassini 16 Dicembre 2018 Firenze, In Città 1 Commento C'è una credenza diffusa intorno alla Fontana del Porcellino di Firenze, ovvero che se gli tocchi il naso la fortuna sarà tua grande alleata;...
La nuova fabbrica di Prada a Valvigna: pelletteria made in Toscana Redazione TuscanyPeople 13 Dicembre 2018 Luxury, Tuscany News Quest’estate Valvigna (in provincia di Arezzo) ha dato il benvenuto a una nuova fabbrica: non una qualunque, considerando che si parla della nuova...
Battisteri toscani, tra misticismo e simbologia, 6 capolavori d’arte sacra (Parte 1) Vieri Tommasi Candidi 11 Dicembre 2018 Basiliche, Cattedrali, Chiese, In Città, In Toscana 4 Commenti Quanti sono i battisteri in Toscana? Dove si trovano? In che epoca sono stati costruiti? Viaggio tra misticismo e simbologia, alla scoperta dei 6...
Simona Baldanzi, l’autrice di “Figlia di una vestaglia blu”, torna con “Maldifiume” Stefania Bacchini 7 Dicembre 2018 Artisti, People Simona Baldanzi è l'autrice di Figlia di una vestaglia blu, il famoso romanzo ambientato in Mugello che ha portato alla luce le grandi...
Valeria Piccini, la semplicità nel suo successo di chef pluristellata Tommaso Baldassini 29 Novembre 2018 Chef e non solo, Maremma, People, Wine & Food 1 Commento Valeria Piccini, chef pluristellata del ristorante “Da Caino” di Montemerano, in Maremma, e collaboratrice del ristorante Winter Garden by Caino,...
Al Plaza Lucchesi la prima delizia del bere bene fiorentino di Ego Circus Vieri Tommasi Candidi 26 Novembre 2018 Eventi, Storie Toscane, Wine & Food È iniziato Ego Circus, il circo della mixology, un tour di 4 mesi - da novembre a marzo 2019 - in 9 serate andata e ritorno (per un totale di 18...
Eleonora di Toledo: la prima donna a Palazzo della Signoria Vieri Tommasi Candidi 20 Novembre 2018 People 4 Commenti Eleonora di Toledo, moglie di Cosimo I e madre dei Granduchi Francesco I e Ferdinando I, fu la prima donna ad entrare a Palazzo Vecchio. Fu inoltre...
Il nuovo Ristorante Sabatini: Gourmet, Eleganza, Ospitalità Vieri Tommasi Candidi 10 Novembre 2018 Luxury, Ristoranti in Toscana, Storie Toscane, Wine & Food 1 Commento Lo storico ristorante Sabatini ha cambiato proprietà, rinascendo come l’araba fenice. Cucina gourmet, una frizzante aria classico-moderna, eccelsa...