La grande bellezza: 5 chiese fiorentine poco conosciute da visitare Agnese Paternoster 27 Gennaio 2020 Arte, Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, In Città 3 Commenti Osservando la Basilica di Santa Croce è assolutamente comprensibile il malore di Stendhal. I marmi che risplendono al sole, il volto accigliato di...
Il quartiere di Santa Croce a Firenze e i suoi Azzurri: il cuore della città Vieri Tommasi Candidi 21 Gennaio 2020 Firenze, In Città Prosegue il nostro viaggio tra i quattro quartieri storici fiorentini. Oggi parliamo di quella parte del centro di Firenze che a giugno ospita...
Vediamoci in piazza: 10 bellissime piazze “boutique” di Firenze Tommaso Baldassini 18 Gennaio 2020 Firenze, In Città 1 Commento Le piazze a Firenze sono davvero tante e di tutti i tipi: dalle grandi e famose piazze storiche conosciute in tutto il mondo, fino a piazze più...
Cosa vedere in Toscana: le più belle opere d’arte Tommaso Baldassini 9 Gennaio 2020 Arte, Musei Toscani 7 Commenti Quali sono le più importanti opere d'arte in Toscana? Bè, sicuramente non è facile rispondere a questa domanda, visto che la Toscana è un vero e...
Pico della Mirandola: il genio prodigioso adottato da Firenze Vieri Tommasi Candidi 4 Gennaio 2020 Artisti, Firenze, Passato, People 2 Commenti Di Pico della Mirandola è rimasta proverbiale la memoria prodigiosa e la capacità di fare calcoli a molte cifre senza scrivere un numero. Si dice...
Espressioni tipiche fiorentine ovvero il fiorentino per chi non è della terra di Dante Vieri Tommasi Candidi 30 Dicembre 2019 Firenze, In Città, Lifestyle Quali sono le espressioni tipiche fiorentine più comuni? Da dove nascono? Quando si usano? Una breve introduzione al vernacolo fiorentino, così da...
Le Corporazioni di Arti e Mestieri la nascita della grandezza di Firenze Vieri Tommasi Candidi 27 Dicembre 2019 Arte, Artigiani, Firenze 1 Commento Le Corporazioni delle Arti e Mestieri, concettualmente un’idea di notevole modernità per l’Alto Medioevo (XII-XIII secolo), contribuirono in...
Hôtellerie d’élite a Firenze: le migliori strutture dove festeggiare a Capodanno Daniela Bardi 26 Dicembre 2019 Capodanno in Toscana, Eventi, Firenze E dopo i ristoranti di lusso per la cena dell'Ultimo dell'anno, continuiamo a parlare della magica serata di Capodanno 2020 a Firenze e delle...
Le 10 piazze più belle e importanti del centro di Firenze Tommaso Baldassini 23 Dicembre 2019 Basiliche, Cattedrali, Chiese, Firenze, In Città 2 Commenti Recentemente un nostro lettore di Milano, dopo aver letto il nostro articolo sulle piazze più belle della Toscana, ci ha chiesto di raccontargli...
Cena di Capodanno a Firenze: cinque location indimenticabili Daniela Bardi 19 Dicembre 2019 Capodanno in Toscana, Firenze, In Città, Ristoranti in Toscana, Wine & Food 1 Commento Avete deciso cosa fare l'Ultimo dell'anno? Sì, no...forse! Vi capiamo, decidere cosa fare per il cenone di fine anno è sempre complicato. Ed è...
Le 10 piazze più belle della Toscana Tommaso Baldassini 5 Dicembre 2019 Arezzo, Chianti, Firenze, In Città, In Toscana, Maremma, Siena 1 Commento Quali sono le piazze più belle della Toscana? Da Siena a Firenze, da Livorno a Grosseto, da Arezzo a Sovana fino a Pisa, Lucca e Piombino le 10...
Panettoni, panettoni ovunque. Sì, ma artigianali! Daniela Bardi 4 Dicembre 2019 Specialità Toscane, Wine & Food 1 Commento Natale non è davvero Natale senza i dolci, quindi vi indichiamo qui 6 pasticcerie storiche dove trovare il vero, inimitabile e migliore Panettone...
La carta marmorizzata fiorentina Agnese Paternoster 26 Novembre 2019 Artigiani, Made in Florence 2 Commenti Cos'è la carta marmorizzata? Carta marmorizzata e carta fiorentina sono la stessa cosa? Qual è la tecnica per realizzare la carta fiorentina? Tutto...
Toscana e simboli: la croce si trova dappertutto, ma è solo un’icona cristiana? Vieri Tommasi Candidi 24 Novembre 2019 Arezzo, Simbologie 1 Commento Il simbolo della croce è uno dei simboli più importanti della storia dell'uomo. Di origine pagana, la croce da sempre è alla base di tutti i...
Andare per canti e chiassi a Firenze: il piccolo che si fa grande Vieri Tommasi Candidi 21 Novembre 2019 Firenze, In Città 2 Commenti La storia delle vie di Firenze si compone di moltissimi tasselli: da quelli più conosciuti riguardanti i grandi eventi della Storia e i signori che...
Una serata al Relais Le Jardin in compagnia del poliedrico Chef Sandro Baldini Daniela Bardi 16 Novembre 2019 Ristoranti in Toscana, Wine & Food In un’epoca dove la sovraesposizione dell’arte culinaria dilaga tra i programmi tv, c’è chi svolge il proprio lavoro con passione e cura,...
Firenze: il quartiere di Santa Maria Novella e i suoi “rossi” freschi vincitori del torneo Vieri Tommasi Candidi 15 Novembre 2019 Firenze, In Città 1 Commento Il quartiere di Santa Maria Novella è uno dei 4 quartieri storici di Firenze, e 4 sono i suoi centri nevralgici: l'omonima piazza dominata dalla...
7 modi di dire per essere “uscio e bottega” col vernacolo fiorentino Vieri Tommasi Candidi 8 Novembre 2019 In Toscana La Toscana è una delle regioni più varie d'Italia in termini di vernacolo ed espressioni idiomatiche e Firenze, a sua volta, ne è davvero ricca....
Brunch a Firenze: i 5 migliori luxury brunch per domeniche esclusive Daniela Bardi 5 Novembre 2019 Firenze, In Città, Ristoranti in Toscana, Wine & Food 3 Commenti 5 lussuosi locali dove fare i migliori brunch a Firenze la domenica nell'ammaliante cornice del centro storico? Luxury brunch a Firenze,...
Perché Firenze è la culla del Rinascimento. E non solo Tommaso Baldassini 2 Novembre 2019 Firenze, In Città Perché Firenze è la culla del Rinascimento? Che Firenze abbia giocato un ruolo fondamentale per il Rinascimento e viceversa lo impariamo fin da...