Cosa vedere a Siena in un fine settimana: un tour di incredibile bellezza Daniela Bardi 14 Maggio 2019 In Città, Siena Continua il viaggio di TuscanyPeople attraverso le città toscane da visitare: scopriamo cosa vedere a Siena in un fine settimana. Non è mai facile...
La Val d’Elsa e le sue meraviglie nelle parole del primo cittadino di Casole Vieri Tommasi Candidi 13 Maggio 2019 Borghi Toscani, In Toscana, Val d'Elsa La Val d’Elsa, la bella valle del fiume Elsa - che nasce dal fianco occidentale della Montagnola Senese fra Siena e Radicondoli -, confina a...
L’affascinante rocca di Radicofani: 1000 anni di storia e non sentirli Tommaso Baldassini 5 Maggio 2019 Borghi Toscani, In Toscana, Val d'Orcia, Val di Chiana La possente Rocca di Radicofani - nominata per la prima volta nel 973 - domina da più di mille anni il territorio che si estende tra il Monte...
Ma perché la Toscana è tanto famosa? Be’, qualche ragione c’è… Vieri Tommasi Candidi 4 Maggio 2019 In Toscana Qualche giorno fa ci è arrivata una mail di un nostro lettore che ci chiedeva di spiegare il perché la Toscana è tanto famosa. "Si è vero" - dice...
Ma perché il Chianti Classico ha come simbolo il Gallo Nero? Vieri Tommasi Candidi 28 Aprile 2019 Chianti, Vini Toscani, Wine & Food 4 Commenti Chianti, Chianti Classico, Chianti Rufina, Chianti Colli Fiorentini, Chianti Colli Senesi....ma quanti Chianti ci sono? E soprattutto perché solo il...
Vacanze in Toscana: 10 must assoluti che nessun vero turista può perdere Tommaso Baldassini 20 Aprile 2019 In Toscana Molti lettori ci hanno chiesto di stilare un vademecum su cosa visitare in Toscana durante una vacanza. Noi che ci chiamiamo TuscanyPeople e che...
Ma perché “Maremma maiala”, se è una terra così bella e ospitale? Vieri Tommasi Candidi 19 Aprile 2019 In Toscana, Maremma 2 Commenti I toscani, è risaputo, parlano in maniera molto colorita, con un susseguirsi di espressioni ed intercalari non sempre consoni ad ambienti raffinati....
Lungo il fiume Ombrone: dalla sorgente alla foce camminando in Toscana Tommaso Baldassini 16 Aprile 2019 In Toscana, Maremma 2 Commenti Lungo il corso del fiume Ombrone alla scoperta di alcuni dei territori più belli della Toscana: dal Chianti alle Crete senesi fino alla Maremma...
Caccia alle streghe: l’ombra sinistra del Rinascimento Alessio Mariani 31 Marzo 2019 In Toscana 1 Commento La caccia alle streghe in Toscana, così come nel resto d'Europa, non iniziò come spesso si crede nel Medioevo ma nel Cinquecento, gettando un'ombra...
Come si vive in Toscana: tra sogno e realtà Vieri Tommasi Candidi 25 Gennaio 2019 In Città, In Toscana 1 Commento Hillary Clinton qualche tempo fa ha detto che secondo lei i due luoghi al mondo in cui si vive meglio sono la Toscana e la Provenza. E Hillary...
La nuova fabbrica di Prada a Valvigna: pelletteria made in Toscana Redazione TuscanyPeople 13 Dicembre 2018 Luxury, Tuscany News Quest’estate Valvigna (in provincia di Arezzo) ha dato il benvenuto a una nuova fabbrica: non una qualunque, considerando che si parla della nuova...
Battisteri toscani, tra misticismo e simbologia, 6 capolavori d’arte sacra (Parte 1) Vieri Tommasi Candidi 11 Dicembre 2018 Basiliche, Cattedrali, Chiese, In Città, In Toscana 4 Commenti Quanti sono i battisteri in Toscana? Dove si trovano? In che epoca sono stati costruiti? Viaggio tra misticismo e simbologia, alla scoperta dei 6...
Donatella Cinelli Colombini, l’arte del vino e la forza della donne Stefania Bacchini 27 Settembre 2018 People Intervista a Donatella Cinelli Colombini, produttrice vitivinicola toscana Presidente dell'Associazione Nazionale Le Donne del...
Cetona, una lunga realtà ricca di Storia e bellezza Tommaso Baldassini 22 Settembre 2018 Borghi Toscani, In Toscana, Val di Chiana Cetona è uno dei borghi più d'Italia in Toscana. Si trova nella Val di Chiana senese, vicino a Chiusi, e rappresenta una meta ideale per un weekend...
Cinta senese DOP, antichissima e pregiatissima razza di suini toscani Tommaso Baldassini 6 Settembre 2018 Specialità Toscane, Wine & Food 1 Commento Spesso si sente parlare di cinta senese. E magari qualcuno pensa anche che si tratti delle vecchie mura che stanno ancora a protezione di Siena....
Emiliano Santarnecchi, un giovane ricercatore scelto dall’università di Harvard Stefania Bacchini 5 Settembre 2018 People Emiliano Santarnecchi è il giovane ricercatore senese scelto dall'Università di Harvard per coordinare uno studio sul potenziamento delle funzioni...
Metinella: tuscan experience al sapore di Nobile di Montepulciano Vieri Tommasi Candidi 30 Luglio 2018 Storie Toscane, Vini Toscani, Wine & Food Siamo nel comune di Montepulciano, a cavallo tra la meravigliosa Valdichiana e la strepitosa Val d’Orcia. Stefano Sorlini, il proprietario della...
Medici, la più grande dinastia toscana: Cosimo I Vieri Tommasi Candidi 17 Luglio 2018 People 9 Commenti Continua il nostro racconto sulla storia dei Medici. In questo episodio Cosimo I de' Medici, figlio di Giovanni dalla Bande Nere e Maria Salviati,...
Asciano, dalle Crete senesi con amore Tommaso Baldassini 12 Luglio 2018 Borghi Toscani, In Toscana Esistono luoghi magici che quando d’inverno piove e fa freddo, quando la luce del sole latita e il cielo è una solida coperta grigia di nuvole...
Siena dei grandi. La città toscana nelle parole di uomini illustri Vieri Tommasi Candidi 6 Giugno 2018 In Città, Siena 2 Commenti Eccoli di nuovo qua, tutti questi illustri personaggi smaniosi di dire la loro, stavolta su Siena, però. Buoni, buoni, ché darò spazio a ognuno di...