Ristoranti toscani con spazi d’arte: quando la creatività non è solo nel piatto Cyrano de Bergerac 20 Gennaio 2023 Arte, Artigiani, Ristoranti in Toscana, Wine & Food Piccola guida ad alcuni dei migliori ristoranti toscani con spazi d'arte, dove mangiare eccellenti piatti immersi tra opere di artisti passati e...
Benvenuto Cellini: grande artista rinascimentale dal lato oscuro pronunciato Cyrano de Bergerac 13 Settembre 2022 Arte, Artisti, Passato, People Vita e opere di Benvenuto Cellini, grande mastro fiorentino del Rinascimento con un'esistenza dissoluta e oltre i limiti della legge 1 / 4 -...
La bottega del Verrocchio e i suoi allievi: una vera e propria fabbrica di artisti Cyrano de Bergerac 26 Giugno 2022 Artisti, Passato, People Storia della bottega del Verrocchio, l'antico laboratorio fiorentino che nel Rinascimento vide la nascita di artisti del calibro del Perugino e del...
Mario Minarini, la luce di Firenze nel solco della tradizione pittorica toscana Vieri Tommasi Candidi 2 Dicembre 2021 Artisti, People, Presente, Storie Toscane Spazio Dinamico Arte in questi giorni ospita la mostra di Mario Minarini intitolata: “I colori di Firenze”. L’indirizzo, via dei Ramaglianti...
Donatello: l’incessante sperimentazione della genialità che crea il Rinascimento Vieri Tommasi Candidi 24 Ottobre 2021 Artisti, Passato, People Vita e opere di Donatello, artista fiorentino fondatore dello stile rinascimentale e considerato, insieme a Brunelleschi e Masaccio, uno dei...
Piero della Francesca: il grande maestro della prospettiva razionale Vieri Tommasi Candidi 15 Gennaio 2021 Artisti, People Vita e opere di Piero della Francesca, uno dei grandi artisti del primo Rinascimento, maestro dell'affresco e sperimentatore della prospettiva...
Fondazione Henraux: arte, bellezza e cultura nelle cave di marmo Stefania Bacchini 9 Maggio 2020 Artigiani, People 3 Commenti Querceta di Seravezza (Lucca). Inizia sul Monte Altissimo il mio privilegio di vivere l’intensità del paesaggio di cava e la mia conoscenza con la...
Cosa vedere in Toscana: le più belle opere d’arte Tommaso Baldassini 9 Gennaio 2020 Arte, Musei Toscani 7 Commenti Quali sono le più importanti opere d'arte in Toscana? Bè, sicuramente non è facile rispondere a questa domanda, visto che la Toscana è un vero e...
Arnolfo di Cambio: il perché di un genio poco conosciuto Vieri Tommasi Candidi 22 Settembre 2019 Artisti, People, Val d'Elsa 2 Commenti Fu architetto, scultore, urbanista, forse anche pittore, uno dei maggiori artisti del secondo Duecento, ciononostante sulla figura e l'opera di...
Massimo Galleni: l’artigiano al servizio dell’arte e della scultura Stefania Bacchini 30 Giugno 2019 Artigiani, Storie Toscane, Versilia Massimo Galleni apre il suo laboratorio nel 1996 in Via Torraccia, 5, a Pietrasanta. Dopo un periodo ‘in bottega’ dove impara tutte le...
Perché vivere in Toscana? 10 punti su cui riflettere Vieri Tommasi Candidi 8 Febbraio 2019 In Città, In Toscana Perché vivere in Toscana? 10 punti su cui riflettere per aiutare coloro che vorrebbero trasferirsi in Toscana, ma ancora non hanno preso una...
Luciano Massari, viaggi interiori su sentieri di marmo Stefania Bacchini 26 Ottobre 2018 Artisti, People, Storie Toscane 1 Commento Intervista a Luciano Massari, artista di fama internazionale. Carrarino di nascita, ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Carrara, dove...
Tiziano Lera: progettare edifici in simbiosi con il territorio Stefania Bacchini 11 Ottobre 2018 Lifestyle, People, Storie Toscane 1 Commento Tiziano Lera è un architetto di fama internazionale che da anni promuove il concetto di architettura biosistemica. Toscano doc, lo abbiamo...
Susanna Orlando, una gallerista dallo stile inconfondibile Stefania Bacchini 12 Settembre 2018 Artisti, People Susanna Orlando è una donna ambiziosa e una gallerista dallo stile inconfondibile. Nata a Firenze, segue le orme professionali del padre. La...
Shen Qibin: il senso del tempo e il tempo che c’è Giovanna Jacqueline Ciampi 14 Marzo 2018 Artisti, Eventi, Mostre e Fiere Il senso del tempo e il tempo che c’è. Se mi venisse chiesto di concentrare in un tweet la poetica di Shen Qibin, credo che la descriverei così,...
Presepe lucano di Santo Spirito, gemma materana nella natività fiorentina Vieri Tommasi Candidi 21 Dicembre 2017 Eventi Nella Basilica di Santo Spirito fino al 4 febbraio sarà esposto il bellissimo Presepe Monumentale dei Sassi di Matera del maestro Franco Francesco...
Turismo in Toscana: trend positivo e quinquennio di crescita Vieri Tommasi Candidi 12 Dicembre 2016 In Toscana I dati Irpet relativi al turismo in Toscana nel 2016 registrano un favorevole trend positivo e una proiezione di ulteriore crescita nel prossimo...
Fonderia Artistica Del Giudice: calore, metallo, cera e anima Alessio Mariani 30 Maggio 2016 Artigiani, Artisti, Made in Tuscany, Reportage Fotografico 1 Commento Nella Fonderia Artistica Del Giudice, tra le incantate colline del Chianti, si realizzano opere d'arte di altissimo valore, utilizzando l'antica...
L’arte della maiolica di Montelupo Fiorentino Brenda Gatta 30 Aprile 2016 Artigiani, Artisti, Made in Tuscany 1 Commento L'arte della maiolica di Montelupo Fiorentino è un sapere antico che trova le sue origini nel Duecento. Ancora oggi le creazioni artistiche di...
Spiritual guards: le opere di Fabre a Firenze Sonia Muraca 28 Aprile 2016 Eventi, Musei Toscani Spiritual Guards, la mostra di Jan Fabre a Firenze, sarà aperta da aprile a ottobre 2016 e comprenderà l'esposizione di un centinaio di opere, tra...