Le più importanti famiglie toscane nobili oltre ai Medici Cyrano de Bergerac 7 Aprile 2023 Passato, People, Senza categoria Quali sono le più importanti famiglie toscane oltre ai Medici? Breve guida alle casate nobiliari che hanno dominato la Toscana nei secoli 1...
Elba: torri e ville dai Romani ai Medici fino a Napoleone Redazione TuscanyPeople 16 Giugno 2022 In Toscana, Isola d'Elba & Arcipelago, Ville e Castelli Alla scoperta di torri e ville storiche dell'Isola d'Elba, un patrimonio storico-culturale di rara bellezza nel cuore dell'Arcipelago...
Seravezza: anima di marmo e cuore di verdi boschi medicei Tommaso Baldassini 18 Marzo 2022 In Toscana, Versilia Alla scoperta di Seravezza, bellissimo borgo in Versilia alle pendici delle Alpi Apuane, famoso per il suo Castello mediceo Patrimonio...
Tutti i Granduchi di Toscana: i 7 Medici, da Cosimo I a Giangastone Vieri Tommasi Candidi 6 Novembre 2021 Passato, People Chi sono i Granduchi di Toscana appartenenti alla famiglia Medici: albero genealogico, consorti e curiosità sui 7 potenti signori toscani da Cosimo...
Bernardo Buontalenti: icona geniale dell’eclettismo del Cinquecento Tommaso Baldassini 6 Ottobre 2021 Arte, Artisti Vita e opere di Bernardo Buontalenti, uno dei più grandi architetti del Rinascimento, che grazie al suo geniale eclettismo è considerato come una...
Sandro Botticelli: il genio fiorentino tra sacro, mito e mistica Tommaso Baldassini 29 Settembre 2021 Arte, Artisti Vita e opere di Sandro Botticelli, uno dei pittori più importanti del Rinascimento, autore di capolavori immortali come la "Nascita di Venere" e la...
Ville Medicee: una guida per orientarsi tra tante magnificenze architettoniche Vieri Tommasi Candidi 13 Settembre 2021 Arte, In Città, In Toscana, Ville e Castelli Guida completa alle ville medicee in Toscana e fuori regione: dalle ville Patrimonio Unesco a quelle visitabili, un tour tra le bellissime...
I beccai: una storia lunga 700 anni che ha ancora una lunga storia Vieri Tommasi Candidi 30 Aprile 2021 Storie Toscane, Wine & Food 1 Commento È a Firenze, agli inizi del ‘300, che nasce la vera figura del macellaio, detto, all’epoca, carnaiuolo o beccaio. Viaggio alla scoperta di un...
Chi era, davvero, Leonardo da Vinci, il più grande genio universale di tutti i tempi? Vieri Tommasi Candidi 4 Aprile 2021 Artisti, People La vera storia di Leonardo da Vinci: una ricostruzione cronologica della vita del genio toscano, con piccoli approfondimenti sulle opere leonardiane...
Vasari, genio rinascimentale: pittore, architetto e storico dell’arte Vieri Tommasi Candidi 28 Febbraio 2021 Artisti, People Vita e opere di Giorgio Vasari, uno dei più grandi protagonisti del Rinascimento, autore di "Vite", il primo trattato moderno di storia...
Vicopisano: un capolavoro del Brunelleschi tra l’Arno e il monte Tommaso Baldassini 25 Febbraio 2021 Borghi Toscani, In Toscana Cosa vedere a Vicopisano, uno dei borghi fortificati più belli della Toscana, sede della splendida Rocca costruita da Filippo...
Toscana teatro di grandi battaglie: da Montaperti alla Linea Gotica, una terra contesa Tommaso Baldassini 20 Settembre 2020 In Toscana, Val di Chiana Breve excursus storico-geografico delle più famose battaglie di Toscana: da Montaperti a Campaldino, dalla Meloria ad Anghiari, da Scannagallo alla...
“Bacco in Toscana”: l’elogio del vino toscano di Francesco Redi Tommaso Baldassini 10 Settembre 2020 Artisti, People, Vini Toscani Francesco Redi nel 1685 pubblica "Bacco in Toscana", un componimento buffonesco di elogio al vino toscano, diventato oggi un'importante fonte per la...
Livorno, la città più bohémien della Toscana, è un’esplosione di vita Vieri Tommasi Candidi 13 Marzo 2020 In Città, Livorno 5 Commenti Livorno è la seconda città della Toscana per numero di abitanti, oltre ad essere uno dei porti più importanti d'Italia. La bellezza di Livorno è...
Medici e Borgia: rivalità tra due delle famiglie più potenti del Rinascimento Vieri Tommasi Candidi 2 Gennaio 2020 Firenze, Passato, People 1 Commento Vi raccontiamo qui come nasce e si sviluppa la rivalità tra Medici e Borgia e di come una delle due famiglie sia crollata sotto il peso...
Storia dei Medici: dalle origini all’estinzione della casata Vieri Tommasi Candidi 17 Dicembre 2019 In Toscana, People 3 Commenti La storia dei Medici in versione integrale: dalle origini della casata alla scomparsa della più grande dinastia toscana che per più di tre secoli...
Marguerite Louise d’Orléans e il suo disastroso matrimonio con Cosimo III dei Medici Vieri Tommasi Candidi 29 Settembre 2019 People 1 Commento Di tutti i matrimoni contratti nell’intera storia della famiglia Medici quello tra Marguerite Louise d'Orleans e Cosimo III de' Medici è in...
Palazzo Pitti: il più prestigioso edificio di Firenze dai Medici ai Savoia Vieri Tommasi Candidi 29 Agosto 2019 Firenze, In Città, Ville e Castelli 3 Commenti Palazzo Pitti è il più grande edificio storico di Firenze, simbolo prima della famiglia Pitti, poi del potere mediceo, quindi di quello dei Lorena,...
Maria, regina di Francia: tra intrighi, sospetto e splendore, un’altra Medici al potere Vieri Tommasi Candidi 24 Agosto 2019 People 2 Commenti Maria dei Medici è un’altra donna Medici di alto prestigio, un’altra figura controversa, amata e odiata, divisa tra biechi intrighi e lampi di...
Sovana, autentico gioiello etrusco-medioveale nell’area del tufo in Maremma Vieri Tommasi Candidi 22 Giugno 2019 Borghi Toscani, In Toscana, Maremma 3 Commenti Sovana è uno di quei gioielli autentici, preziosi, che non ti aspetti. In una realtà fatta di slow-life come la Maremma, questo delizioso borghetto...