TuscanyPeople logo
Cerca
  • Home
  • Arte

    Featured

    • Villa Stibbert sede dell'omonimo museo sulla collina di Montughi a Firenze

      Il Museo Stibbert sbarca sul New York Times: quando l'arte fa il giro del mondo attraverso Instagram

      Daniela Bardi
      24 Febbraio 2021
      Arte, Firenze, Musei Toscani

    Recente

    • Villa Stibbert sede dell'omonimo museo sulla collina di Montughi a Firenze

      Il Museo Stibbert sbarca sul New York Times: quando l'arte fa il giro del mondo attraverso Instagram

      Daniela Bardi
      24 Febbraio 2021
    • Bassorilievo funerario trovato in una necropoli etrusca in Toscana

      Com’era il rapporto tra gli Etruschi e la morte? E perché nei secoli muta così tanto?

      Vieri Tommasi Candidi
      14 Febbraio 2021
    • Dettaglio dello sguardo della statua del David di Michelangelo

      Il David di Michelangelo: eterna leggenda che si fa mito

      Vieri Tommasi Candidi
      23 Dicembre 2020
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani

    Featured

    • Mani giunte a cerchio, concetto unione fa la forza

      “Io compro toscano”: il gruppo FB di aziende per sostenere l'economia locale

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
      Artigiani, Wine & Food

    Recente

    • Mani giunte a cerchio, concetto unione fa la forza

      “Io compro toscano”: il gruppo FB di aziende per sostenere l'economia locale

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
    • Antico telaio in legno con rocchi di lana

      Arte della lana di Firenze: la più importante e celebre tra le Maggiori

      Tommaso Baldassini
      9 Dicembre 2020
    • Statua di Francesco Datini a Prato

      Francesco Datini: il caritatevole mercante pratese che inventò la holding

      Tommaso Baldassini
      29 Novembre 2020
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città

    Featured

    • Villa Stibbert sede dell'omonimo museo sulla collina di Montughi a Firenze

      Il Museo Stibbert sbarca sul New York Times: quando l'arte fa il giro del mondo attraverso Instagram

      Daniela Bardi
      24 Febbraio 2021
      Arte, Firenze, Musei Toscani

    Recente

    • Villa Stibbert sede dell'omonimo museo sulla collina di Montughi a Firenze

      Il Museo Stibbert sbarca sul New York Times: quando l'arte fa il giro del mondo attraverso Instagram

      Daniela Bardi
      24 Febbraio 2021
    • Ragazza con costume intero blu in una piscina termale

      Terme in provincia di Pisa: un lungo file rouge dagli etruschi al Settecento, fino a oggi

      Vieri Tommasi Candidi
      16 Febbraio 2021
    • Palazzo della Signoria, il Duomo e la città di Firenze riprese dall'alto

      Il tumulto dei Ciompi: breve la vita felice dei lavoratori sfruttati

      Vieri Tommasi Candidi
      7 Febbraio 2021
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana

    Featured

    • La Rocca di Vicopisano, uno dei più bei borghi toscani fortificati di Toscana

      Vicopisano: tra l’Arno e il monte, un altro capolavoro del Brunelleschi

      Tommaso Baldassini
      25 Febbraio 2021
      Borghi Toscani, In Toscana

    Recente

    • La Rocca di Vicopisano, uno dei più bei borghi toscani fortificati di Toscana

      Vicopisano: tra l’Arno e il monte, un altro capolavoro del Brunelleschi

      Tommaso Baldassini
      25 Febbraio 2021
    • Ragazza felice sotto una cascata nello stabilimento di Gambassi Terme

      “Terme della Via Francigena”: l’Acqua salsa di Pillo che ridona forza e brillantezza

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
    • Villa La Ferdinanda ad Artimino vicino al borgo toscano di Carmignano

      Carmignano: dagli Etruschi ai Medici, nel segno dell'enogastronomia di qualità

      Vieri Tommasi Candidi
      20 Febbraio 2021
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle

    Featured

    • Rappresentazione grafica dell'indicatore Ecological Footprint o Impronta Ecologica

      Cos’è l’Impronta ecologica? Una cosa buona o cattiva? E perché bisogna ridurla?

      Vieri Tommasi Candidi
      23 Febbraio 2021
      Lifestyle

    Recente

    • Rappresentazione grafica dell'indicatore Ecological Footprint o Impronta Ecologica

      Cos’è l’Impronta ecologica? Una cosa buona o cattiva? E perché bisogna ridurla?

      Vieri Tommasi Candidi
      23 Febbraio 2021
    • La sala bianca nel Castello di Sammezzano, scelto da Dior per il nuovo cortometreggio

      Il Castello di Sammezzano incontra la Maison Dior in un cortometraggio da favola

      Daniela Bardi
      10 Febbraio 2021
    • Coppia si allena insieme al parco

      Stile di vita sano: le regole da seguire per stare bene

      Redazione TuscanyPeople
      5 Febbraio 2021
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury

    Featured

    • Ragazza felice sotto una cascata nello stabilimento di Gambassi Terme

      “Terme della Via Francigena”: l’Acqua salsa di Pillo che ridona forza e brillantezza

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
      Chianti, Luxury, Terme in Toscana

    Recente

    • Ragazza felice sotto una cascata nello stabilimento di Gambassi Terme

      “Terme della Via Francigena”: l’Acqua salsa di Pillo che ridona forza e brillantezza

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
    • Ragazza con costume intero blu in una piscina termale

      Terme in provincia di Pisa: un lungo file rouge dagli etruschi al Settecento, fino a oggi

      Vieri Tommasi Candidi
      16 Febbraio 2021
    • Vista dall'alto dell'Argentario Golf Resort all'Argentario

      Il golf in Toscana: praticare un'elegante disciplina all'interno di resort da sogno

      Daniela Bardi
      5 Febbraio 2021
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People

    Featured

    • Palazzo della Signoria, il Duomo e la città di Firenze riprese dall'alto

      Il tumulto dei Ciompi: breve la vita felice dei lavoratori sfruttati

      Vieri Tommasi Candidi
      7 Febbraio 2021
      Firenze, People

    Recente

    • Palazzo della Signoria, il Duomo e la città di Firenze riprese dall'alto

      Il tumulto dei Ciompi: breve la vita felice dei lavoratori sfruttati

      Vieri Tommasi Candidi
      7 Febbraio 2021
    • Statua di Piero della Francesca a Urbino

      Piero della Francesca: il grande maestro della prospettiva razionale

      Vieri Tommasi Candidi
      15 Gennaio 2021
    • Legna tagliata in un bosco

      Pietro Leopoldo, la Toscana e le foreste dell'Appennino

      Alessio Mariani
      11 Dicembre 2020
    • Statua di Francesco Datini a Prato

      Francesco Datini: il caritatevole mercante pratese che inventò la holding

      Tommaso Baldassini
      29 Novembre 2020
    • Vecchio motore a scoppio o a combustione interna

      Eugenio Barsanti, inventore del motore a scoppio: storia di genio toscano finita male

      Tommaso Baldassini
      14 Novembre 2020
    • Darya Majidi, autrice del nuovo libro "Sorellanza Digitale"

      Darya Majidi e la nuova "sorellanza digitale"

      Stefania Bacchini
      2 Novembre 2020
  • Wine&Food

    Featured

    • Mani giunte a cerchio, concetto unione fa la forza

      “Io compro toscano”: il gruppo FB di aziende per sostenere l'economia locale

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
      Artigiani, Wine & Food

    Recente

    • Mani giunte a cerchio, concetto unione fa la forza

      “Io compro toscano”: il gruppo FB di aziende per sostenere l'economia locale

      Tommaso Baldassini
      22 Febbraio 2021
    • Bottiglia di vino dolce toscano su tavolo bianco

      Vini toscani dolci: sorsi avvolgenti di poesia e morbidezza

      Martina Tanganelli
      21 Febbraio 2021
    • Caramelle toscane in un vasetto di vetro con nastro azzurro

      Caramelle artigianali toscane: la dolcezza dell'eccellenza

      Daniela Bardi
      18 Febbraio 2021
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Home
  • Arte
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People
  • Wine&Food
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani

Tagged Curiosità

L'eresia catara trovò a Firenze, tra il 1200 e il 1300, uno dei suoi epicentri. Un originale tour di Firenze ne ripercorre i luoghi simbolo.

Un tour tra i luoghi misteriosi dell’eresia catara a Firenze

Alessio Mariani
23 Agosto 2016
In Toscana
A Firenze tra la metà del Duecento e l’inizio del Trecento quella che sarebbe passata alla storia come l'eresia catara, raggiunse la sua massima...
La Torre di Alberese o Torre di San Rabano si trova nel Parco Naturale della Maremma

Parco Naturale della Maremma tra storia e leggende

Marta Pintus
14 Luglio 2016
In Toscana, Maremma
5 Commenti
In questo articolo del nostro Blog Maremma andiamo alla scoperta delle leggende del Parco  della Maremma e della sua vera storia.   Storie...
Torre di Pisa in Piazza dei Miracoli al tramonto

Torre di Pisa, 8 piani di segreti e curiosità

Chiara Ficini
28 Marzo 2016
In Città, Pisa
5 Commenti
La Torre di Pisa da quasi novecento anni si staglia pendente nel cielo pisano, accanto al Duomo e al Battistero in Piazza dei Miracoli. Ma perché la...
Il Capodanno Fiorentino è la tradizione per cui a Firenze l'anno inizia il 25 marzo, in corrispondenza con l'Annunciazione dell'Incarnazione alla Vergine

Capodanno Fiorentino: a Firenze l’anno inizia il 25 marzo

Marta Pintus
25 Marzo 2016
Capodanno in Toscana, Eventi, In Toscana
Buon Anno!!! Tanti Auguri!!!!! Tranquilli cari lettori, alla redazione di TuscanyPeople non siamo impazziti, ma semplicemente stiamo festeggiando il...
Guelfi e Ghibellini: storia e mito di una delle vicende più importanti dell'epoca d'oro della storia italiana, l'epoca dei Comuni prima del Rinascimento

Guelfi e Ghibellini: amore e vendetta tra le torri fiorentine

Alessio Mariani
16 Febbraio 2016
In Toscana
2 Commenti
Quello dei Guelfi e Ghibellini è senza dubbio il più grande mito della Firenze comunale: tutti noi associamo immediatamente il nome di questi due...
Montegemoli è un piccolo borgo toscano in provincia di Pisa

Tradizioni di Natale in Toscana: a real Xmas tuscan experience

Silvia Baldassini
21 Dicembre 2015
Eventi
2 Commenti
Le tradizioni di Natale in Toscana si legano a usi e costumi molto antichi, alcuni dei quali sono ancora attivi, mentre altri sono caduti in disuso,...

Giostra del Saracino: le donne, i cavalier, l’arme e gli amori

Marta Pintus
4 Settembre 2015
Eventi, Spettacoli e Concerti
1 Commento
Ogni anno ad Arezzo si corre la Giostra del Saracino, una competizione cavalleresca antichissima che si gioca nella città già dal Medioevo e che...
Segreti di Pisa: da Keith Haring alle dita del Diavolo, dalla Chiesa della Spina al Teatro Rossi, ecco svelati i misteri della città della Torre Pendente

I segreti di Pisa nascosti tra i suoi vicoli

Chiara Ficini
13 Agosto 2015
In Città, Pisa
3 Commenti
Lo sapevate che Pisa ospita una delle opere più importanti del movimento Pop Art? Che nascosto dentro un palazzo dalla facciata anonima c’è un...
Il Duomo di Siena è uno dei capolavori dell'arte gotica toscana. Il suo spetaccolare pavimento sarà visibile, in occasione di Expo, dal 01/07 al 27/10/2015

Il Duomo di Siena e il suo pavimento rivelato

Marta Pintus
3 Luglio 2015
In Città, Siena
5 Commenti
Il Duomo di Siena è uno dei capolavori gotici della Toscana. Tra le molte meraviglie toscane questa basilica e il suo spettacolare pavimento...
Di torre di Pisa ce n'è una sola...sbagliato! Di torri pendenti a Pisa ce ne sono 3. Tour alla scoperta delle torri di Pisa, partendo da Piazza dei Miracoli

Torre di Pisa? Non ce n’è mica una sola!

Chiara Ficini
29 Maggio 2015
In Città, Pisa
3 Commenti
Come sappiamo di Torre di Pisa ce n'è una sola...sbagliato! Di torri pendenti a Pisa ce ne sono 3. Viaggio alla scoperta di Pisa, con i suoi...
Alla scoperta della Firenze nascosta: dalla testa di toro sulla facciata del Duomo, all' autoritratto di Michelangelo scolpito sul muro di Palazzo Signoria

Firenze nascosta: teste (e volti) tra i palazzi storici.

Sonia Muraca
25 Maggio 2015
In Toscana
Alla scoperta della Firenze nascosta dei palazzi storici e dei mille aneddotti celati tra le piccole vie del centro. Volti che appaiono nelle pietre...
Noi di indirizzi dove trovare l'eccellenza della confetteria toscana ve ne suggeriamo tre, anzi quattro, ognuno con una sua nota caratterizzante che lo rende una tappa obbligata per i futuri sposi e per chi, invece, per sempre sposa il massimo della qualità.

Confetteria toscana tra storia e nuovi trend

Giovanna Jacqueline Ciampi
15 Maggio 2015
Artigiani, Made in Tuscany, Sposarsi in Toscana
La confetteria toscana ha una lunghissima storia alle spalle, soprattutto nella provincia di Pistoia, dove si trovano alcune delle migliori...
La vera storia di San Valentino: tra leggenda, riti pagani e mito ecco la storia di San Valentino

San Valentino: romantica storia, mera leggenda, festa o moda?

Redazione TuscanyPeople
10 Febbraio 2015
Eventi, Lifestyle
Vi raccontiamo la vera storia di San Valentino: romantica ricorrenza nata dall'intreccio tra storia antica, cristianità ed un (immancabile) tocco...

5 segreti di bellezza per un viso perfetto

Marta Pintus
14 Gennaio 2015
Lifestyle, Moda
Oggi sveliamo qualche segreto di bellezza insieme a Massimo, un esperto del settore del "beauty" e del "permanent make up" che ci racconta come...
Facciata del Duomo di Firenze, dove si trova la targa dedicat alla famiglia Bischeri, da cui proviene il termine fiorentino bischero

“Oh bischero!”: significato, usi e costumi di una delle parole più usate a Firenze

Niccolo Berrettini
27 Novembre 2014
Lifestyle
2 Commenti
"Oh bischero!" Quante volte ce lo siamo sentito dire a Firenze e dintorni? Devo dire che, almeno personalmente, da piccolo sono stato un frequente...
Firenze capitale del turismo italiano: arte, storia, enogastronomia, cultura, mille sono le ragioni per visitarla.Qui ve ne sveliamo qualcuna

Firenze capitale del turismo italiano

Tommaso Baldassini
25 Settembre 2014
In Toscana, Lifestyle
La Toscana da sempre è meta di grandi viaggi e Firenze ne rappresenta il cuore pulsante. Dopo un calo di turisti negli anni passati, si è tornati a...
Tour del Giardino di Boboli, tra curiosità e notizie: dall'acquisto del terreno nel 1418 fino all'apertura al pubblico del Granduca Leopoldo.

Giardino di Boboli: 6 curiosità da conoscere assolutamente

Silvia Baldassini
13 Agosto 2014
In Toscana, Lifestyle, Musei Toscani
2 Commenti
Il Giardino di Boboli è un museo open air dove è possibile passeggiare tra la bellezza di statue, fontane ed edifici dove la storia di Firenze e...
5 curiosità sul Corridoio Vasariano di Firenze, il passaggio che collega Palazzo della Signoria a Palazzo Pitti passando su Ponte Vecchio

Corridoio Vasariano: 5 cose assolutamente da sapere

Silvia Baldassini
2 Agosto 2014
In Toscana, Musei Toscani
Firenze racchiude, tra le mura dei suoi palazzi, dei tesori straordinari che esulano dal giro turistico convenzionale. Per vedere il Corridoio...
Schiacciata toscana farcita con salumi e formaggi

Da “fugassa” a “carsenta”: i 617 nomi della schiacciata toscana

Marco Gemelli
3 Luglio 2014
Cucina Toscana, Wine & Food
1 Commento
Censimento della schiacciata toscana, organizzato da Aset e Vetrina Toscana insieme all’Accademia della Crusca: un’indagine scientifica sui 617...
L'Isola d'Elba non è solo spiaggia e mare: vi raccontiamo alcune curiosità su questa terra meravigliosa che non tutti conoscono.

Isola d’Elba, curiosità: 5 cose da sapere

Tommaso Baldassini
21 Giugno 2014
In Toscana, Isola d'Elba & Arcipelago
3 Commenti
L’Isola d’Elba è oggi una delle mete turistiche più ambite dell'estate italiana grazie alle splendide spiagge incontaminate. Pur essendo molto...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
Scarica il 2° eBook di TuscanyPeople “Viaggio nella bellezza della Val d’Orcia 03


LA TOSCANA DA CARTOLINA “Viaggio nella bellezza della Val d’Orcia”.

Imprenditore toscano? Perché non sei in TP? Contattaci

Eccellenze Toscane

  • Bottiglia di vino dolce toscano su tavolo bianco

    Vini toscani dolci: sorsi avvolgenti di poesia e morbidezza

    Martina Tanganelli
    21 Febbraio 2021
    In questo articolo scopriamo il vasto mondo dei vini dolci toscani che oltre a Sua Maestà Vin Santo, vino dolce per...
  • Caramelle toscane in un vasetto di vetro con nastro azzurro

    Caramelle artigianali toscane: la dolcezza dell’eccellenza

    Daniela Bardi
    18 Febbraio 2021
    Breve guida a cinque aziende d'eccellenza che da anni portano avanti con passione un'antica tradizione regionale:...
  • Pappardelle al ragù dell'Osteria Bonanni a Montelupo Fiorentino

    Osteria Bonanni, detta Capounto: a Montelupo, la qualità della tradizione toscana

    Tommaso Baldassini
    5 Dicembre 2020
    Siamo andati a provare l'Osteria Bonanni a Montelupo, conosciuta anche come Osteria di Capounto: senza dubbio uno dei...
  • Sommelier con bicchiere di vino rosso in mano con raggio di luce

    Vini d’Italia 2021, la Toscana fa 90

    Martina Tanganelli
    15 Ottobre 2020
    "Vini d'Italia 2021": nella guida del Gambero Rosso la Toscana si aggiudica il primo posto per numero di vini 3...
  • La Fattoria di Ugo Bing si trova nel Chianti Colli Fiorentini

    Terroir che vai, uvaggi che trovi. Identità, tipicità e selezioni: facciamo chiarezza

    Vieri Tommasi Candidi
    17 Aprile 2020
    Insieme all’agronomo Ugo Bing, della Fattoria di Fiano, oggi facciamo un po' di luce sulle uve autoctone...
  • Copertina Opera in The Kitchen - Lucrezia Cannito

    Opera in the kitchen: corso di cucina online con Opera

    Vieri Tommasi Candidi
    2 Aprile 2020
    In un momento duro per la vita del mondo intero ci piace portare alla vostra attenzione una bellissimo corso online di...
  • Una ricerca condotta alla fine del 2018 ci dice che Siena è la quarta città più vivibile d'Italia. Ma, in generale, come si vive in Toscana?

    Tuscan LifeStyle, Arte, Bellezza, Eccellenza, Passione e Amore…

    Redazione TuscanyPeople
    20 Febbraio 2020
    L'unione delle parole «Tuscany e People» con l’aggiunta delle parole...
  • Piatto dello chef Fabrizio Girasoli, proprietario del ristorante Butterfly, 1 stella Michelin.

    Ristorante Butterfly: una stella di creatività legata alla tradizione del territorio

    Tommaso Baldassini
    26 Gennaio 2020
    Il Ristorante Butterfly è uno dei ristoranti stellati della Toscana in provincia di Lucca. Gestito da Mariella e...
  • La Fattoria di Fiano di Ugo Bing si trova nel Chianti Colli Fiorentini

    Fattoria di Fiano di Ugo Bing: l’intreccio perfetto tra l’uomo e la terra

    Vieri Tommasi Candidi
    15 Gennaio 2020
    1
    A metà strada tra Firenze e Siena, sul crinale che divide Val di Pesa e Val d’Elsa, si estendono la Fattoria di...
  • L'agronomo Luigi Antonelli de La Fattoria la Maliosa in Maremma è specializzato in olivocultura toscana

    L’agronomo Luigi Antonelli e i segreti dell’olivicoltura toscana di qualità

    Vieri Tommasi Candidi
    6 Dicembre 2019
    Alla Fattoria La Maliosa, abbiamo incontrato l'agronomo Luigi Antonelli che ci ha raccontato tutti i segreti...
E' il tuo momento: recensisci TuscanyPeople

TuscanyPeople, People and Stories from Tuscany

Home / Curiosità / Pagina 4
TuscanyPeople logo
© Copyright TuscanyPeople 2020 - P.Iva IT05720250488 - In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei - info@tuscanypeople.com
  • Chi siamo
  • Lo staff
  • Collaborazioni
  • Contattaci
  • Articolo Storytelling
  • Visual Storytelling
  • Sponsored Story
  • Privacy Policy
Translate »