Medici, la più grande dinastia toscana: Cosimo I Vieri Tommasi Candidi 17 Luglio 2018 People 9 Commenti Continua il nostro racconto sulla storia dei Medici. In questo episodio Cosimo I de' Medici, figlio di Giovanni dalla Bande Nere e Maria Salviati,...
Medici, la più grande dinastia toscana: dopo Lorenzo il Magnifico Vieri Tommasi Candidi 4 Luglio 2018 People 4 Commenti Storia dei Medici: dalla morte di Lorenzo il Magnifico alla terza cacciate della famiglia da Firenze. Piero dei Medici, Leone X e tutto...
Firenze dei grandi. Il capoluogo toscano nelle parole di uomini illustri Vieri Tommasi Candidi 15 Giugno 2018 Firenze, In Città, Passato, People 4 Commenti Di uomini illustri che si sono espressi sulla Toscana in genere ce ne sono tantissimi. Di uomini illustri che si sono espressi su Siena ce ne sono...
Medici, la più grande dinastia toscana: Lorenzo, magnifico intellettuale e umanista Vieri Tommasi Candidi 11 Giugno 2018 People 1 Commento Negli articoli precedenti sulla storia della famiglia Medici, abbiamo illustrato la grande abilità politica di Lorenzo, la sua capacità di essere...
Medici, la più grande dinastia toscana: Lorenzo il Magnifico Vieri Tommasi Candidi 19 Maggio 2018 People 2 Commenti Proseguiamo il nostro excursus a puntate sulla storia dei Medici, senza dubbio la più grande dinastia della Toscana. Giuliano dei Medici è appena...
Medici, la più grande dinastia toscana: la congiura dei Pazzi Vieri Tommasi Candidi 10 Maggio 2018 People 1 Commento C’è un episodio nella lunga storia della dinastia medicea che per la sua gravità, l’importanza politica e le conseguenze che ne derivarono, su...
Medici, la più grande dinastia toscana: Piero il Gottoso e il giovane Lorenzo Vieri Tommasi Candidi 3 Maggio 2018 People 3 Commenti Continua il nostro viaggio nella storia di Firenze, ripercorrendo le tappe dalle origini all'affermazione del potere di una delle più grandi...
Brunelleschi e il miracolo della Cupola del Duomo di Firenze Vieri Tommasi Candidi 24 Aprile 2018 Artisti, Passato, People 6 Commenti La vera storia di come Filippo Brunelleschi sia riuscito a costruire la spettacolare Cupola del Duomo di Firenze, tra misteri e curiositàLa cupola...
Medici, la più grande dinastia toscana: Cosimo il Vecchio Vieri Tommasi Candidi 3 Aprile 2018 People 7 Commenti Ripercorriamo le principali tappe della storia dei Medici, una delle più grandi dinastie italiane. In questo terzo capitolo raccontiamo la storia di...
Dostoevskij a Firenze, tra Chianti, passeggiate e la stesura de L’idiota Vieri Tommasi Candidi 31 Marzo 2018 Artisti, People 2 Commenti Dostoevskij a Firenze c'è stato due volte. La prima in visita di piacere per 5 giorni con l'amico e filosofo Stachov; la seconda per un soggiorno di...
I Medici, la più grande dinastia toscana: l’ascesa economico-politica Vieri Tommasi Candidi 17 Marzo 2018 People 2 Commenti I Medici sono una delle più grandi dinastie italiane, che hanno segnato la Storia del nostro paese e ancor di più la Toscana e Firenze. In questo...
Quando Manzoni e Leopardi s’incontrarono al Vieusseux Vieri Tommasi Candidi 23 Febbraio 2018 Artisti, People 1 Commento Firenze è da sempre palcoscenico di grandi racconti e trame della Storia. Oggi vi raccontiamo dell'incontro tra due protagonisti assoluti...
Medici, la più grande dinastia toscana: le origini Vieri Tommasi Candidi 15 Febbraio 2018 People 5 Commenti Se esiste una famiglia che rappresenta Firenze e la Toscana più di qualsiasi altra, questa senza dubbio porta il nome dei Medici. Hanno governato...
Lorenzo il Magnifico, il vero uomo del Rinascimento Tommaso Baldassini 3 Gennaio 2018 People 5 Commenti Vi raccontiamo la breve e intensa vita di Lorenzo il Magnifico, politico intelligente, dotto letterato e generoso amico delle arti e della bellezza....
Ponte Vecchio: la magia della storia di ieri e di oggi Redazione TuscanyPeople 14 Dicembre 2017 In Toscana 2 Commenti Se vi trovate in visita a Firenze non potete fare a meno di passeggiare su Ponte Vecchio, uno dei simboli della città d'arte e luogo magico colmo di...
La storia del Forte Belvedere: dal Buontalenti al cannone delle pastasciutte Silvia Baldassini 27 Ottobre 2017 In Toscana, Ville e Castelli 1 Commento Un panorama da cartolina si apre davanti agli occhi dei fortunati avventori che arrivano inerpicandosi per costa San Giorgio a Firenze: siamo al...
Il tesoro fiorentino ritrovato Vieri Tommasi Candidi 25 Ottobre 2017 Artigiani, Artisti, Eventi 1 Commento Firenze, 2017, via Romana, lavori edili in un garage. Sono questi gli elementi che hanno dato il via ad una delle storie di ritrovamenti archeologici...
Leonardo da Vinci, ritrarre la natura Alessio Mariani 22 Settembre 2017 Artisti, People Continuiamo a raccontare il grande progetto leonardiano, nel suo continuo andirivieni tra gli studi scientifici e la pittura; tra la guerra di Pisa...
Caterina de’ Medici, il giglio di Firenze e di Francia Alessio Mariani 19 Aprile 2017 People 2 Commenti Caterina de' Medici è in assoluto una delle figure storiche più conosciute della Toscana. Trasferitasi in Francia a soli 14 anni, Caterina de'...
Un blog su Firenze in un magazine sulla Toscana Alessio Mariani 20 Marzo 2017 In Toscana, Lifestyle 6 Commenti Avete presente le matrioske, le bambole russe che al loro interno nascondono bambole identiche di dimensioni sempre più piccole? Ecco, TuscanyPeople...