TuscanyPeople logo
Cerca
  • Home
  • Arte

    Featured

    • Andrea della Robbia, fonte battesimale nella basilica di San Frediano a Lucca

      I della Robbia e il segreto della loro stupefacente terracotta invetriata

      Vieri Tommasi Candidi
      24 Maggio 2022
      Arte, Artisti, Basiliche, Cattedrali, Chiese, Passato, People

    Recente

    • Andrea della Robbia, fonte battesimale nella basilica di San Frediano a Lucca

      I della Robbia e il segreto della loro stupefacente terracotta invetriata

      Vieri Tommasi Candidi
      24 Maggio 2022
    • Statua sopra palazzo Corsini, una delle dimore storiche toscane da visitare

      Riaprono le Dimore Storiche Toscane: 120 gioielli gratis per un solo giorno

      Marta Pintus
      12 Maggio 2022
    • Vista sui monumenti di Pisa al tramonto: Torre, Duomo e Battistero

      Pisa e dintorni: cosa vedere se si ha qualche giorno a disposizione

      Redazione TuscanyPeople
      26 Aprile 2022
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani

    Featured

    • Bottega artigiana di alabastro nel centro di Volterra

      L’alabastro, la pietra magica di Volterra

      Cyrano de Bergerac
      9 Marzo 2022
      Artigiani, Made in Tuscany

    Recente

    • Bottega artigiana di alabastro nel centro di Volterra

      L’alabastro, la pietra magica di Volterra

      Cyrano de Bergerac
      9 Marzo 2022
    • Barre di oro ad Arezzo

      Oro aretino: dagli etruschi a oggi, una tradizione millenaria d’artistico splendore

      Marta Pintus
      28 Gennaio 2022
    • Due Vespe Piaggio parcheggiate in un vicolo a Roma

      La Piaggio di Pontedera: storia toscana di una grande icona italiana

      Marta Pintus
      16 Gennaio 2022
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città

    Featured

    • San Miniato al Monte visto dalle colline di Villa Bardini

      Cosa vedere a Firenze in 3 giorni: non tutto, ma molto sì

      Redazione TuscanyPeople
      19 Maggio 2022
      Firenze, In Città

    Recente

    • San Miniato al Monte visto dalle colline di Villa Bardini

      Cosa vedere a Firenze in 3 giorni: non tutto, ma molto sì

      Redazione TuscanyPeople
      19 Maggio 2022
    • Sabina Nuti, Rettrice della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa 2019-2025

      Sabina Nuti, rettrice Sant'Anna di pisa

      Stefania Bacchini
      15 Maggio 2022
    • Ragazza davanti a un tabellone di partenze e arrivi all'aeroporto

      Parkos.it, e il problema del parcheggio in aeroporto è risolto

      Tommaso Baldassini
      4 Maggio 2022
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana

    Featured

    • Cane in spiaggia pet friendly in Toscana

      Spiagge per cani in Toscana: una guida completa sugli stabilimenti pet-friendly

      Redazione TuscanyPeople
      22 Maggio 2022
      In Toscana, Lifestyle

    Recente

    • Cane in spiaggia pet friendly in Toscana

      Spiagge per cani in Toscana: una guida completa sugli stabilimenti pet-friendly

      Redazione TuscanyPeople
      22 Maggio 2022
    • La Dimora Santa Margherita è un hotel di charme in Toscana a Castiglioncello Bandini Cinigiano

      6 dimore di charme in Toscana dove lusso e fascino sono di casa

      Daniela Bardi
      18 Maggio 2022
    • Antica porta di Castiglione d'Orcia, uno dei borghi toscani con il castello

      Borghi toscani che hanno il castello nel cuore, e nel nome

      Vieri Tommasi Candidi
      17 Maggio 2022
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Crete Senesi
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle

    Featured

    • Cane in spiaggia pet friendly in Toscana

      Spiagge per cani in Toscana: una guida completa sugli stabilimenti pet-friendly

      Redazione TuscanyPeople
      22 Maggio 2022
      In Toscana, Lifestyle

    Recente

    • Cane in spiaggia pet friendly in Toscana

      Spiagge per cani in Toscana: una guida completa sugli stabilimenti pet-friendly

      Redazione TuscanyPeople
      22 Maggio 2022
    • Tartalette al limone in un nuovo locale a Firenze

      Nuove aperture di locali a Firenze: un trend in crescita senza fine

      Tommaso Baldassini
      17 Aprile 2022
    • Lo Scoppio del Carro a Firenze in Piazza Duomo la mattina di Pasqua, antica tradizione pasquale toscana

      Tradizioni pasquali in Toscana: eventi e cucina

      Marta Pintus
      7 Aprile 2022
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury

    Featured

    • La Dimora Santa Margherita è un hotel di charme in Toscana a Castiglioncello Bandini Cinigiano

      6 dimore di charme in Toscana dove lusso e fascino sono di casa

      Daniela Bardi
      18 Maggio 2022
      In Toscana, Luxury, Luxury Hotel

    Recente

    • La Dimora Santa Margherita è un hotel di charme in Toscana a Castiglioncello Bandini Cinigiano

      6 dimore di charme in Toscana dove lusso e fascino sono di casa

      Daniela Bardi
      18 Maggio 2022
    • Antica porta di Castiglione d'Orcia, uno dei borghi toscani con il castello

      Borghi toscani che hanno il castello nel cuore, e nel nome

      Vieri Tommasi Candidi
      17 Maggio 2022
    • Statua sopra palazzo Corsini, una delle dimore storiche toscane da visitare

      Riaprono le Dimore Storiche Toscane: 120 gioielli gratis per un solo giorno

      Marta Pintus
      12 Maggio 2022
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People

    Featured

    • Andrea della Robbia, fonte battesimale nella basilica di San Frediano a Lucca

      I della Robbia e il segreto della loro stupefacente terracotta invetriata

      Vieri Tommasi Candidi
      24 Maggio 2022
      Arte, Artisti, Basiliche, Cattedrali, Chiese, Passato, People

    Recente

    • Andrea della Robbia, fonte battesimale nella basilica di San Frediano a Lucca

      I della Robbia e il segreto della loro stupefacente terracotta invetriata

      Vieri Tommasi Candidi
      24 Maggio 2022
    • Sabina Nuti, Rettrice della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa 2019-2025

      Sabina Nuti, rettrice Sant'Anna di pisa

      Stefania Bacchini
      15 Maggio 2022
    • Ragazza con stile vintage retro seduta sul Lungarno fiorentino con alle spalle Ponte Vecchio

      La Toscana che strega tutti, ma proprio tutti, anche i VIP del mondo

      Tommaso Baldassini
      13 Maggio 2022
    • Statua di Colombo a Ciudad Colonial, Santo Domingo, Repubblica Domenicana

      E se nella scoperta dell’America ci fosse di mezzo anche Lorenzo il Magnifico?

      Cyrano de Bergerac
      30 Aprile 2022
    • Scultura di Paolo Nicolai, artista toscano di fama internazionale

      Paolo Nicolai: l'inquinamento si trasforma in arte

      Stefania Bacchini
      5 Aprile 2022
    • Margherita Hack al Festival della Scienza

      Mi chiamavano “La signora delle stelle”

      Stefania Bacchini
      5 Marzo 2022
  • Wine&Food

    Featured

    • Selezione di cibi che fanno bene al cuore e alla circolazione

      Deep Nutrition: alimentarsi bene è la base per essere sani, belli ed efficienti

      Uomo del Marketing
      25 Maggio 2022
      Wine & Food

    Recente

    • Selezione di cibi che fanno bene al cuore e alla circolazione

      Deep Nutrition: alimentarsi bene è la base per essere sani, belli ed efficienti

      Uomo del Marketing
      25 Maggio 2022
    • Pentola di trippa mentre viene cucinata in un tipico ristorante fiorentino dove mangiare bene spendendo poco

      Dove mangiare bene a Firenze spendendo poco

      Martina Tanganelli
      21 Maggio 2022
    • Tre coni gelato a vari gusti

      Sorbetto Green Vibes: alta qualità sostenibile che nasce dal recupero di scarti

      Tommaso Baldassini
      20 Maggio 2022
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Hai un’ Attività
  • Home
  • Arte
    • Artisti
    • Basiliche, Chiese
    • Musei Toscani
  • Artigiani
    • Made in Florence
    • Made in Tuscany
  • In Città
    • Arezzo
    • Firenze
    • Livorno
    • Lucca
    • Pisa
    • Pistoia
    • Siena
  • In Toscana
    • Borghi Toscani
    • Casentino
    • Chianti
    • Crete Senesi
    • Garfagnana
    • Isola d’Elba & Arcipelago
    • Lunigiana
    • Maremma
    • Mugello
    • Val d’Elsa
    • Val d’Orcia
    • Val di Chiana
    • Versilia
    • Tuscany in the World
  • Lifestyle
    • Design
    • Moda
    • Simbologie
    • Sposarsi in Toscana
    • Supper Club
  • Luxury
    • Golf in Toscana
    • Luxury Hotel
    • Terme in Toscana
    • Ville e Castelli
  • People
  • Wine&Food
    • Bio & Km Zero
    • Chef e non solo
    • Cucina Toscana
    • Ricette della Cucina Toscana
    • Ristoranti in Toscana
    • Specialità Toscane
    • Vini Toscani
  • Hai un’ Attività

Tagged Storia dei Medici

Busto di Niccolò Macchiavelli

Niccolò Machiavelli: un gigante della Storia in chiaroscuro. Sfatiamo un mito negativo

Cyrano de Bergerac
29 Novembre 2021
Passato, People
La vera storia di Niccolò Machiavelli, una delle più fini e geniali menti del Rinascimento, autore de Il Principe e fondatore della moderna...
Bassorilievo a Palazzo Pitti del Leone mediceo di Firenze

Tutti i Granduchi di Toscana: i 7 Medici, da Cosimo I a Giangastone

Vieri Tommasi Candidi
6 Novembre 2021
Passato, People
Chi sono i Granduchi di Toscana appartenenti alla famiglia Medici: albero genealogico, consorti e curiosità sui 7 potenti signori toscani da Cosimo...
Villa la Ferdinanda ad Artimino è una delle più conosciute ville medicee vicino a Firenze

Ville Medicee: una guida per orientarsi tra tante magnificenze architettoniche

Vieri Tommasi Candidi
13 Settembre 2021
Arte, In Città, In Toscana, Ville e Castelli
Guida completa alle ville medicee in Toscana e fuori regione: dalle ville Patrimonio Unesco a quelle visitabili, un tour tra le bellissime...
Statua equestre davanti a Palazzo Strozzi a Firenze

Gli Strozzi, i grandi rivali dei Medici che resistettero fino all’ultimo

Vieri Tommasi Candidi
8 Luglio 2021
Arte, People
Storia della famiglia Strozzi, una delle più potenti e ricche dinastie nobiliari di Firenze, grande rivale dei Medici Origine e ascesa della...
Cosa vedere a Pisa: i monumenti di Piazza dei Miracoli al tramonto

Pisa: non solo Piazza dei Miracoli, un’intera città da gustare

Vieri Tommasi Candidi
21 Settembre 2020
In Città, Pisa
Cosa vedere a Pisa? Be', la città della Torre Pendente offre davvero tantissimo da visitare: da Santa Maria della Spina a Piazza dei Cavalieri, dai...
Piazza grande e il retro del Duomo di Arezzo

Arezzo, il favoloso gioiello toscano più antico di Ninive

Vieri Tommasi Candidi
3 Marzo 2020
Arezzo, In Città
Situata nella Toscana sud-orientale (l’antica Etruria, poi Tuscia), Arezzo sorge su un colle all'incrocio di quattro valli: Val Tiberina,...
Girolamo Savonarola è un personaggio storico controverso che influenzò la vita politica della Repubblica fiorentina.

Girolamo Savonarola: santo, eretico o semplice moralizzatore?

Vieri Tommasi Candidi
28 Gennaio 2020
People
1 Commento
Ci sono personaggi scomodi, controversi, ma tuttavia necessari al corso della storia. Personaggi che col loro pensiero e la loro opera mettono in...
Medici e Borgia: la rivalità delle due famiglie per il soglio pontificio.

Medici e Borgia: rivalità tra due delle famiglie più potenti del Rinascimento

Vieri Tommasi Candidi
2 Gennaio 2020
Firenze, Passato, People
1 Commento
Vi raccontiamo qui come nasce e si sviluppa la rivalità tra Medici e Borgia e di come una delle due famiglie sia crollata sotto il peso...
Storia dei Medici: il busto di Cosimo I, il primo Granduca di Toscana

Storia dei Medici: dalle origini all’estinzione della casata

Vieri Tommasi Candidi
17 Dicembre 2019
In Toscana, People
3 Commenti
La storia dei Medici in versione integrale: dalle origini della casata alla scomparsa della più grande dinastia toscana che per più di tre secoli...
Quando inizia il Rinascimento? Perché Firenze è la culla del Rinascimento? Nascita e sviluppo del movimento che ha plasmato il mondo moderno.

Perché Firenze è la culla del Rinascimento. E non solo

Tommaso Baldassini
2 Novembre 2019
Firenze, In Città
Perché Firenze è la culla del Rinascimento? Che Firenze abbia giocato un ruolo fondamentale per il Rinascimento e viceversa lo impariamo fin da...
Quando Firenze diventa signoria, Palazzo Vecchio venne chiamato Palazzo della Signoria

Firenze: la trasformazione da Repubblica a Signoria

Vieri Tommasi Candidi
25 Ottobre 2019
Firenze, In Città
4 Commenti
Non c’è una data vera e propria relativa a quando Firenze diventa Signoria de iure, perché a lungo rimane formalmente una Repubblica anche dopo...
Perché livornesi e pisani si odiano? Storia dell'antagonismo tra Pisa e Livorno che Freud definirebbe: il narcisismo delle piccole differenze

Rivalità tra Pisa e Livorno: vecchie ruggini portuali mai sopite

Vieri Tommasi Candidi
8 Agosto 2019
In Città, Livorno, Pisa
3 Commenti
Se tra Firenze e Siena è risaputo che non corre buon sangue, l'antagonismo tra Pisa e Livorno è qualcosa di molto più che proverbiale. In questo...
La caccia alle streghe in Toscana come in Europa non si svolse nel Medioevo, ma iniziò nel 1500, gettando un'ombra sinistra sul Rinascimento

Caccia alle streghe: l’ombra sinistra del Rinascimento

Alessio Mariani
31 Marzo 2019
In Toscana
1 Commento
La caccia alle streghe in Toscana, così come nel resto d'Europa, non iniziò come spesso si crede nel Medioevo ma nel Cinquecento, gettando un'ombra...
Cristina di Lorena, nipote di Caterina de'Medici, moglie del Granduca Ferdinando, strinse amicizia con Galileo Galilei, precettore dei figli

Cristina di Lorena, la granduchessa amica di Galileo che non riuscì a salvarlo

Vieri Tommasi Candidi
3 Marzo 2019
People
2 Commenti
Cristina di Lorena, nipote di Caterina de'Medici, giunse a Firenze nel 1589 per il suo matrimonio con il Granduca Ferdinando I. I figli della coppia...
Il film "Una vergine per il principe" ricalca gli scabrosi antefatti del matrimonio tra Eleonora dei Medici e Vincenzo Gonzaga duca di Mantova

Eleonora dei Medici e quella prova scabrosa che la rese famosa in eterno

Vieri Tommasi Candidi
11 Febbraio 2019
People
1 Commento
Eleonora dei Medici, figlia di Francesco I e Giovanna d'Austria, divenne duchessa di Mantova il 29 aprile 1584, andando in sposa a Vincenzo Gonzaga....
Bianca Cappello fu amante e moglie di Francesco I de' Medici. La coppia morì in circostanze oscure in presenza di Ferdinando, futuro Granduca

Bianca Cappello, intrighi, trionfi e morte di una Granduchessa

Vieri Tommasi Candidi
8 Gennaio 2019
People
4 Commenti
Bianca Cappello è una figura affascinante della storia di Firenze e dei Medici. Donna di rara bellezza di viva intelligenza, fu prima amante e poi...
Eleonora di Toledo, moglie di Cosimo I de' Medici, fu la prima donna ad abitare dentro Palazzo Vecchio, nonché colei che decise la costruzione del Giardino di Boboli.

Eleonora di Toledo: la prima donna a Palazzo della Signoria

Vieri Tommasi Candidi
20 Novembre 2018
People
4 Commenti
Eleonora di Toledo, moglie di Cosimo I e madre dei Granduchi Francesco I e Ferdinando I, fu la prima donna ad entrare a Palazzo Vecchio. Fu inoltre...
Livia Vernazza, moglie di Giovanni de' Medici figlio naturale di Cosimo I, ha subìto un processo di damnatio memoriae da parte dei Medici

Livia Vernazza: una pasionaria in casa Medici

Vieri Tommasi Candidi
31 Ottobre 2018
People
2 Commenti
Livia Vernazza fu moglie di Giovanni de' Medici, figlio naturale di Cosimo I. Costretta dal padre ad un primo matrimonio col suo socio in affari a...
Storia di Maria Salviati, moglie di Giovanni dalle Bande Nere e madre di Cosimo I, l'artefice del ritorno al potere dei Medici di Cafaggiolo

Maria Salviati: dietro le quinte forza, determinazione e lungimiranza

Vieri Tommasi Candidi
7 Ottobre 2018
People
2 Commenti
Maria Salviati è una figura importantissima della storia dei Medici, sebbene si sia mossa in silenzio dietro le quinte. Moglie di Giovanni delle...
Francesco I dei Medici, figlio di Cosimo I, fu il Granduca appassionato di magia, colui che col Buontalenti creò la Porcellana dei Medici

Medici, la più grande dinastia toscana: Francesco I, tra magia e morti oscure

Vieri Tommasi Candidi
21 Agosto 2018
People
5 Commenti
Continua il racconto ad episodi sulla vera storia dei Medici. Parliamo qui di Francesco I dei Medici, figlio del primo Granduca di Toscana Cosimo I e...
  1. 1
  2. 2
HAI UN'ATTIVITÀ IN TOSCANA?
Scarica il 2° eBook di TuscanyPeople “Viaggio nella bellezza della Val d’Orcia 03

LA TOSCANA DA CARTOLINA “Viaggio nella bellezza della Val d’Orcia”.

Eccellenze Toscane

  • I frati de Il Frataio, antica friggitoria a Livorno

    Il Frataio 1920 Antica Friggitoria a Livorno: quando la storia si fa leggenda

    Vieri Tommasi Candidi
    24 Aprile 2022
    Il Frataio 1920 è la più antica friggitoria di Livorno, storica bottega nel cuore della città labronica, in zona...
  • Allo Spazio Arte Dinamico mostra di Mario Minarini, pittore toscano che nel 2008 ha vinto il Fiorino d'argento per l'opera Manichino Uomo

    Mario Minarini, la luce di Firenze nel solco della tradizione pittorica toscana

    Vieri Tommasi Candidi
    2 Dicembre 2021
    Spazio Dinamico Arte in questi giorni ospita la mostra di Mario Minarini intitolata: “I colori di Firenze”....
  • Se.Sto on Arno, ristorante del Westin Excelsior Firenze: una vista imperdibile sulla città insieme alla creativa cucina di Matteo Lorenzini

    Se.Sto on Arno, tutta Firenze in una terrazza di bellezza

    Tommaso Baldassini
    1 Dicembre 2021
    A cena al Se.Sto on Arno, il ristorante all'ultimo piano del Westin Excelsior a Firenze. Un luogo dalla bellezza...
  • Roberto Ugolini è un vero artigiano fiorentino delle scarpe su misura. Cresciuto tra le botteghe del centro è oggi un vero genio calzolaio

    Roberto Ugolini: l’allievo ha superato il maestro

    Agnese Paternoster
    29 Novembre 2021
    Roberto Ugolini è un vero artigiano fiorentino doc, nato, cresciuto e affermatosi tra le botteghe del capoluogo...
  • Baccalunch è un originale e ottimo ristorante a Firenze in San Frediano che propone un menù di 30 piatti a base esclusivamente di baccalà

    Baccalunch, nell’Oltrarno fiorentino il baccalà ha tante declinazioni diverse

    Vieri Tommasi Candidi
    24 Novembre 2021
    Da aprile 2017, in Via del Leone, 24/r, vicinissimo a Piazza del Carmine, è aperto il primo locale a Firenze...
  • Piscina a sfioro e panorama dello Spa Hotel in Toscana Borgo Pignano a Volterra

    Spa Hotel in Toscana, il modo migliore per trascorrere una vacanza all’insegna del benessere

    Daniela Bardi
    19 Novembre 2021
    Abbiamo selezionato 7 dei migliori Spa Hotel in Toscana dove poter vivere indimenticabili weekend dedicati al relax,...
  • Universo vegetale, piatto dello chef Edoardo Tilli del Podere Belvedere

    Edoardo Tilli: il Bianconiglio-chef di Podere Belvedere e le sue magie culinarie

    Vieri Tommasi Candidi
    11 Novembre 2021
    2
    Fare il proprio ingresso nel Podere Belvedere dello chef Edoardo Tilli è penetrare in una dimensione magica. Sembra di...
  • Qubito è un brand di profumi e fragranze per la casa che si ispirano alle essenze più intime della Toscana, una terra libera e selvaggia

    Qubito, profumi di un’altra Toscana libera e selvaggia

    Agnese Paternoster
    8 Novembre 2021
    Qubito, il brand di profumi personali e fragranze per la casa, ci conduce in un viaggio sensoriale alla scoperta di una...
  • DonaMalina, botteghe di cioccolateria e gelateria a Firenze, produce deliziose creazioni Artigianali per gli tutti gli amanti della dolcezza.

    DonaMalina, una dolce sinfonia di gelato e cioccolata

    Vieri Tommasi Candidi
    7 Novembre 2021
    DonaMalina, laboratorio di cioccolateria e gelateria che da poco ha aperto la sua seconda sede a Firenze, offre a...
  • L'Alto Mugello è uno dei migliori luoghi dove andare in mountain bike in Toscana.

    Appennino tosco-romagnolo: a Palazzuolo il paradiso della mountain bike

    Vieri Tommasi Candidi
    7 Novembre 2021
    Dove andare in mountain bike in Toscana? Noi vi proponiamo l'Appenino tosco-romagnolo, in quel bellissimo territorio...
Ci farebbe piacere sapere la tua opinione...

TuscanyPeople, People and Stories from Tuscany

Home / Storia dei Medici
TuscanyPeople logo
© Copyright TuscanyPeople 2021 - P.Iva IT05720250488 [email protected]
  • Chi siamo
  • Lo staff
  • Collaborazioni
  • Contattaci
  • Reportage Fotografico
  • Storie Toscane
  • Tp Friends
  • Privacy Policy
Translate »
xIscriviti ora!Hai un'Attività?

Se la Toscana è la tua passione, unisciti alla nostra Grande Tribù!

Unirsi alla Tribù di TuscanyPeople è semplice e gratuito, ma soprattutto porta solo vantaggi

Scopri i vantaggi